Sabato 27 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cultura

Banksy ad Assisi, 35mila visitatori in tre mesi e un virtual tour per scoprire la mostra da casa

Un viaggio digitale tra le opere di Peace on Earth, che unisce l'arte di Banksy al messaggio di pace di Assisi, accessibile a tutti sul portale Visit Assisi

Claudia Boccucci

10 Agosto 2025, 11:42

Banksy ad Assisi, 35mila visitatori in tre mesi e un virtual tour per scoprire la mostra da casa

Un successo straordinario per la mostra Peace on Earth dedicata a Banksy alla Rocca Maggiore di Assisi, che in soli tre mesi ha accolto oltre 35mila visitatori. L'esposizione, promossa dal Comune di Assisi, prodotta da Opera Laboratori e curata da Stefano Antonelli e Gianluca Marziani, si conferma un evento di richiamo internazionale, capace di unire l'arte rivoluzionaria dello street artist più celebre al mondo al messaggio universale di pace della città di San Francesco. Ora, grazie a un innovativo virtual tour, la mostra diventa accessibile a tutti, ovunque nel mondo, attraverso il web.

Il virtual tour, disponibile gratuitamente in italiano e inglese sul portale ufficiale Visit Assisi, permette di esplorare la mostra Peace on Earth in modo interattivo e coinvolgente. Grazie a immagini panoramiche a 360°, gli utenti possono muoversi tra le sale della Rocca Maggiore, zoomare sulle opere e approfondire i dettagli attraverso hotspot interattivi con descrizioni testuali. Realizzato con fotocamere professionali e ottimizzato per computer, tablet e smartphone, il tour offre un'esperienza fluida e di alta qualità, rendendo l'arte di Banksy accessibile a chi non può visitare fisicamente la mostra.

Il progetto, voluto dal Comune di Assisi, unisce arte, tecnologia e valorizzazione del patrimonio culturale, permettendo a un pubblico globale di scoprire oltre cento opere originali dell’artista, tra cui capolavori iconici come Flower Thrower (il lanciatore di fiori) e Girl with Balloon (la ragazza con il palloncino rosso a forma di cuore) nella sua versione originale del 2004. Queste opere, create da Banksy nel suo studio tra il 1998 e il 2010, rappresentano un'occasione unica per avvicinarsi al lato meno conosciuto della sua produzione artistica, solitamente nascosta al grande pubblico.

Inaugurata lo scorso 16 aprile 2025, la mostra Peace on Earth proseguirà fino al 2 novembre ed è visitabile tutti i giorni negli orari di apertura della Rocca Maggiore. Ispirata a un graffito realizzato da Banksy a Betlemme, l'esposizione si sviluppa in sezioni tematiche che esplorano il valore della pace attraverso l'arte provocatoria e visionaria dell'artista inglese. Con il patrocinio della Regione Umbria, Peace on Earth è anche un'esperienza che coniuga la potenza espressiva di Banksy con le nuove frontiere della tecnologia, offrendo un modello di fruizione culturale inclusivo e all'avanguardia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie