Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Perugia

Al via i lavori di restyling in cinque plessi scolastici: stanziati 50mila euro

Dai servizi igienici agli impianti antincendio, ecco dove il Comune ha deciso di intervenire

Catia Turrioni

09 Agosto 2025, 15:29

Al via i lavori di restyling in cinque plessi scolastici: stanziati 50mila euro

Partono gli interventi di restyling in cinque scuole della città. Il progetto, elaborato dai tecnici dell'unità operativa Edilizia scolastica del Comune di Perugia, tiene conto delle richieste pervenute dai dirigenti scolastici in merito all'adeguamento degli spazi, anche alla luce delle esigenze manifestate dai nuovi iscritti. Gli uffici hanno così ritenuto necessaria una serie interventi di manutenzione straordinaria, di risanamento conservativo e di sostituzione di parti strutturali, componenti impiantistiche e parti edilizie per il mantenimento sia della sicurezza sia dello stato d’uso di alcuni plessi.
Nello specifico, gli interventi riguardano il plesso scolastico San Sisto sud dove si procederà con un intervento di manutenzione straordinaria dell'impianto antincendio; la scuola materna di San Martino in Campo dove si procederà con la manutenzione straordinaria del bagno cucina; la scuola primaria Don Milani per cui si è deciso di procedere con la ristrutturazione del gruppo bagni; il plesso scolastico di via Chiusi che richiede una modifica funzionale del Wch; il plesso scolastico Giovanni Cena per cui si procederà con la manutenzione straordinaria del gruppo bagni degli alunni.

"Il Comune continua a manifestare la massima attenzione allo stato del patrimonio edilizio scolastico, che richiede una cura costante in quanto molto vasto - nota l'assessora comunale all'Istruzione, Francesca Tizi - In questo caso, gli interventi previsti potranno partire con rapidità perché le risorse sono già disponibili. Ciò si deve alla variazione di bilancio di quasi un milione di euro da me espressamente chiesta e ottenuta anche a tale fine".

Dall'anno scolastico 2026-2027, invece, all'Istituto comprensivo Perugia 4 verrà attivato l'indirizzo Montessori. Nella richiesta, l'Istituto comprensivo ha evidenziato che "la città di Perugia vanta un grande legame con Maria Montessori che aveva già individuato, più di 70 anni fa, Perugia come città eletta per presentare il tema del bambino costruttore di pace. Nel 1950 l’Università per Stranieri affidò a Maria Montessori la presidenza del centro studi pedagogici facendo della nostra città un centro di ricerca per individuare i poteri reali del bambino e le sue possibilità attraverso le esperienze e lo studio".

Nell'estate del 1950, sempre nella nostra città, si tenne un corso internazionale Montessori e prese vita un'aula di Casa dei bambini nella quale si poteva vedere l'attuazione del metodo. Nel corso degli anni questa metodologia educativa ideata da Montessori e poi portata avanti da Maria Antonietta Paolini, allieva di Montessori, è diventata un punto di riferimento nel panorama formativo cittadino.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie