Attualità
Il rione San Donato ha vinto il Palio delle Barche di Passignano sul Trasimeno
Il Palio delle Barche di Passignano sul Trasimeno, andato in archivio domenica con la vittoria del rione San Donato, è stato un successo sotto tutti i punti di vista. E’ questo il bilancio che arriva all’indomani dell’evento dall’Ente Palio, guidato da Stefano Baldoncini, e dal sindaco Sandro Pasquali. “La 42esima edizione del Palio delle Barche è stata un ottimo successo - ha spiegato il coordinatore dell’Ente Palio, Stefano Baldoncini - Il tutto è tornato nella tranquilla, corretta e sportiva competizione. C’è stato un grande consenso da tutti, a partire dall’amministrazione comunale, passando per i quattro rioni e da coloro che ci hanno aiutato in questi otto giorni di manifestazione, sponsor compresi. I miei ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno reso possibile il successo di questa manifestazione”. Tra i momenti più emozionanti e apprezzati rientra con merito la prima edizione del Palio dei Ragazzi, “con centinaia di bambini che hanno partecipato da ogni rione. Futuro assicurato per questo evento? Direi di sì, lo riproporremo sicuramente. Ovviamente il Palio delle Barche, dove ha trionfato San Donato, è la vittoria più importante, ma devo dire che tutti e quattro i rioni hanno portato a casa un trofeo: il Palio dei Ragazzi è andato al rione Oliveto, il rione Centro Storico ha vinto il percorso a terra mentre il rione Centro Due si è aggiudicato la Corsa delle Brocche”, ha concluso Baldoncini.
“E’ stata un’edizione molto partecipata, con delle novità importanti e fondamentali tra cui il coinvolgimento di grandi festival come Trasimeno Blues e Trasimeno night glow, l’evento delle mongolfiere - ha detto il sindaco Pasquali - Ma questa edizione ha visto una grande unità nei rioni, soprattutto per far nascere il nuovo Palio dei Ragazzi, una grande intuizione per cui dobbiamo ringraziare sia Daniele Baldoni che la commissione storica, e tutta l’organizzazione a partire dal coordinatore dell’Ente Palio, Stefano Baldoncini. Il Palio ha così un futuro, così come Passignano, e la prima edizione del Palio dei Ragazzi ci dà questa dimensione”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy