PERUGIA
Dopo sette lunghi anni di lavori, Via Astorre Lupatelli a Perugia è finalmente tornata libera in tutta la sua percorribilità. La realizzazione dello studentato Adisu, che aveva richiesto tempi più lunghi del previsto, è stata completata e l'area è stata restituita alla città.
La riapertura della strada è un grande risultato per il quartiere di Elce, che si era trovato penalizzato per diversi anni da un cantiere di grandi dimensioni. I commercianti della zona, che avevano lamentato la situazione durante i lavori, possono ora riprendere la loro attività con maggiore facilità.
La riapertura di via Astorre Lupatelli è anche un’opportunità per il quartiere di Elce di ripopolarsi ulteriormente grazie all’aumento della popolazione universitaria. Il nuovo padiglione Adisu in via Innamorati, che sarà inaugurato presto, offrirà un ampliamento di posti letto del collegio, contribuendo a rivitalizzare la zona.
via Lupatelli chiusa
Inoltre, l’assessore comunale Francesco Zuccherini ha annunciato a inizio luglio che è in via di risoluzione anche il cantiere di via Faina, previsto per la fine dell’estate. E’, infatti, in dirittura di arrivo l’intervento di Umbra Acque per la sostituzione della condotta idrica in via Faina, dopo una prima serie di lavori effettuati l’anno scorso. Entro fine estate sarà quindi possibile procedere al ripristino della pavimentazione stradale, quindi ripristinare la normale circolazione veicolare e pedonale prima dell’inizio del nuovo anno scolastico.
via Faina prima dell'inizio dei lavori che dovrebbero concludersi entro l'estate
La riapertura di via Astorre Lupatelli e la risoluzione del cantiere di via Faina sono due importanti risultati per la città di Perugia, che contribuiranno a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a rivitalizzare i quartieri.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy