Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora
Radio Corriere dell'Umbria
LIVE

LIVE

logo radio

attualità

Palestra del Patrizi pronta a fine anno: la Provincia investe circa 3 milioni con il Pnrr

25 Luglio 2025, 08:50

Palestra del Patrizi pronta a fine anno: la Provincia investe circa 3 milioni con il Pnrr

La palestra dell’istituto Patrizi

È iniziato poco più di un anno fa, dopo un lungo e articolato iter burocratico e amministrativo, ma ora il cantiere per la nuova palestra dell’Istituto Patrizi-Baldelli-Cavallotti corre spedito verso il traguardo. Il cronoprogramma prevede la consegna dell’impianto entro la fine dell’anno. Un investimento da quasi 3 milioni di euro, in gran parte finanziato con risorse Pnrr, che segna un passo concreto verso una scuola più moderna, inclusiva e attenta al benessere fisico degli studenti. La struttura, progettata e seguita dal Servizio Progettazione edilizia della Provincia di Perugia, rappresenta uno degli interventi qualificanti della misura 4, componente 1, investimento 1.3 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che punta a rafforzare le infrastrutture sportive scolastiche in tutta Italia. Dei circa tre milioni di euro complessivi, 250 mila arrivano dal cofinanziamento diretto dell’ente provinciale.

“La nuova palestra non sarà solo un edificio, ma un investimento sul futuro dei nostri giovani”, ha commentato la consigliera provinciale Francesca Pasquino, con delega all’edilizia scolastica. “Sarà uno spazio sicuro e funzionale che andrà a migliorare in modo tangibile la qualità della vita scolastica. Lavorare per scuole all’altezza delle esigenze educative e sportive di oggi significa mantenere una promessa concreta nei confronti delle nuove generazioni”. L’edificio in costruzione avrà una superficie lorda complessiva di circa 1.086 mq, con una volumetria di 8.400 metri cubi. Sarà composto da due corpi: uno più alto, riservato all’attività sportiva vera e propria, e uno più basso a forma di “L”, dove troveranno posto gli spogliatoi, un’infermeria, un magazzino e altri locali di servizio.

Un’architettura essenziale, funzionale, pensata per armonizzarsi con il complesso scolastico esistente e allo stesso tempo offrire il massimo della sicurezza e della fruibilità. La parte sportiva sarà dotata di un campo da pallacanestro e uno da pallavolo, entrambi regolamentari e con adeguate fasce laterali di rispetto. La copertura in legno lamellare, a doppia orditura a vista, donerà allo spazio un carattere accogliente e distintivo. A completare l’opera, un’area parcheggi che sarà ampliata per garantire un’adeguata accessibilità alla nuova struttura. Pensata per l’uso esclusivo della popolazione scolastica, la palestra rappresenta una risposta concreta a una necessità molto sentita, visto che l’attività motoria è sempre più parte integrante della formazione. È intenzione della direzione scolastica e della Provincia di Perugia, infatti, far sì che la nuova struttura non sia solo un nuovo spazio per l’educazione fisica, ma un’infrastruttura che può contribuire anche alla costruzione di relazioni sociali, all’inclusione e alla crescita degli studenti.


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie