attualità
Qui, peraltro, il divieto di sosta con rimozione forzata scatta sui due lati della via, entrambi dotati di stalli di sosta. Nell’ordinanza del Comune, infatti, viene spiegato che per permettere i lavori di allaccio alla rete del gas i “veicoli circolanti nei tratti interessati di via Cerquiglia devono essere deviati sul lato sinistro della carreggiata, dove va creata e segnalata una corsia di marcia nell’area abitualmente destinata alla sosta”, motivo per cui il divieto è valido su entrambi i lati.
La speranza è che il periodo feriale in cui viene svolto il mini cantiere possa mitigare l’impatto della temporanea indisponibilità di svariati parcheggi in un’area in cui, per dirne una, i pendolari che raggiungono le sedi di lavoro o di studio in treno non riescono a trovare un posto auto nell’area della stazione ferroviaria neppure se dotati di abbonamento di sosta per le strisce blu.
La carenza di stalli di sosta nell’area è talmente significativa che circa un mese fa il consiglio comunale ha approvato una mozione che sollecita il sindaco a spostare altrove gli stalli dei pullman presenti alla stazione e a valutare la possibilità di proporre agli allievi della Scuola di polizia abbonamenti di sosta agevolata per la Posterna, oltre a una serie di interventi di medio periodo come la realizzazione di un sottopassaggio pedonale tra la stazione ferroviaria e piazza D’Armi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy