Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Città

Assisi, chiude la scala mobile di Porta Nuova. Comune al lavoro per limitare i disagi

Sindaco e giunta: "Scelta inevitabile". Dal 2026 ascensori da Largo Properzio

Flavia Pagliochini

18 Luglio 2025, 08:30

Scala mobile Porta Nuova Assisi

La scala mobile di Porta Nuova ha subito nel tempo diversi stop

Il Comune di Assisi chiuderà, entro la fine di luglio 2025, la scala mobile di Porta Nuova, segnando così la fine di una lunga e annosa vicenda che si trascina dal 2019, senza soluzione. O meglio le soluzioni ora ci sono, temporanee e definitive, messe in campo da sindaco e giunta allo scopo di minimizzare i disagi in attesa dell’avvio dei lavori per la coppia di ascensori che segnerà, con la partenza dei lavori nel 2026, il lieto fine definitivo della vicenda. La decisione arriva visto che nelle ultime settimane, nonostante tutte le toppe messe dal Comune negli ultimi cinque anni, l’impianto ha di nuovo avuto numerosi stop e per questo sindaco e giunta, preso atto dell’impossibilità di andare avanti con lavori tampone e considerata la possibile pericolosità dell’impianto che spesso si blocca anche con persone “a bordo”, hanno deciso per la soluzione drastica.

“Una decisione responsabile, avevamo le mani legate”, spiegano il sindaco Valter Stoppini e la sua squadra. Il tempo di darne adeguata comunicazione, della chiusura e delle soluzioni tampone, entro luglio arriverà la chiusura definitiva, una decisione presa come detto dopo che dal 2016, per quasi un decennio oltre il fine vita previsto si è andati avanti con interventi tampone che hanno allungato di anni il termine di utilizzo dell’infrastruttura.

Nello specifico prima della chiusura verrà confermato e prorogato (al momento è previsto fino a fine mese ma la pratica è già sul tavolo della giunta) il servizio Assisi per tutti, la navetta con a bordo personale qualificato della Misericordia di Assisi, a disposizione di visitatori e turisti con disabilità motoria e loro accompagnatori, con partenza da piazza Giovanni Paolo II fino alla piazza Inferiore di San Francesco e ritorno anche nell’area del parcheggio di Porta Nuova, per salire a Largo Properzio e ritorno. Il servizio è gratuito e attivo nelle domeniche e nei festivi e si possono chiamare i seguenti numeri +39 329 2609426; +39 329 2609422.

Ci sarà un’apposita segnaletica e una comunicazione social per segnalare la chiusura delle scale mobili e tutti i disagi conseguenti. E infine, anche nei giorni che non siano domeniche e festivi, i pullman e anche le auto private che ne abbiano necessità potranno portare anziani e disabili (previa comunicazione ai vigili urbani se necessaria) fino a Largo Properzio, bypassando le scale mobili chiuse e le salite. Nessuna preoccupazione per il mercato, visto che il sabato i pullman potranno arrivare fino a Matteotti per scendere più agevolmente i turisti. La buona notizia è che il tempo delle tribolazioni è quasi finito: nel 2026 partiranno i lavori per la coppia di ascensori che porteranno 25 persone ciascuno su e giù dal parcheggio a Largo Properzio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie