Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ECONOMIA

La città di Perugia fa il pieno di turisti stranieri. L'assessore Croce: "Tendenza incoraggiante"

L'Umbria che spacca: in crescita le presenze da fuori regione

Catia Turrioni

06 Luglio 2025, 15:15

La città di Perugia fa il pieno di turisti stranieri. L'assessore Croce: "Tendenza incoraggiante"

La presenza sempre più visibile di turisti stranieri nelle vie e piazze di Perugia trova conferma nei dati ufficiali: secondo le statistiche regionali, le presenze internazionali sono cresciute del 20%, con un aumento del 3% nella permanenza media. In attesa di ulteriori dati di dettaglio da Confcommercio, che chiariranno meglio l’andamento riferito al solo capoluogo, l’assessore comunale Fabrizio Croce parla di un trend "incoraggiante, ma che ci impone ancora più attenzione ed energia per portare avanti con equilibrio l’obiettivo di un’accoglienza consapevole e sostenibile. Servono dialogo e confronto costante con operatori economici, residenti, attori culturali e istituzioni. Tutti devono sentirsi coinvolti, nessuno escluso. Solo così potremo parlare di un turismo moderno e maturo".

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Paolo Mariotti, presidente del Consorzio Perugia in centro: "I dati vanno letti con attenzione quando saranno disponibili. Intanto, bisogna fare squadra. I turisti ci sono, ma si può e si deve crescere. Servizi, accoglienza e fruibilità vanno potenziati. Anche la comunicazione va migliorata: la novità del prolungamento degli orari del minimetrò, per esempio, deve essere diffusa capillarmente. Non bastano post su profili social poco seguiti: servono campagne mirate e veri battage informativi".

A rendere Perugia più attrattiva contribuiscono sicuramente anche i festival e gli eventi in calendario. "Il nostro è il programma più ricco tra le città italiane di pari dimensioni", ribadisce con orgoglio il vicesindaco Marco Pierini. Un’ulteriore conferma dell’aumento di pubblico da fuori regione arriva dagli organizzatori del festival L’Umbria che spacca, che registrano una continua crescita di spettatori: "Sempre più persone arrivano da Milano, Roma, Firenze e da altre città italiane. Quest'anno sono stati organizzati pullman anche dalle regioni non limitrofe. Il pubblico è giovane, attratto dalla proposta musicale ma spesso resta anche nei giorni successivi per visitare Perugia e i suoi dintorni".

Intanto dalla Galleria nazionale dell’Umbria, dove è stata inaugurata pochi giorni fa, la mostra dedicata ad Amedeo Modigliani con il suo Nudo sdraiato i primi dati che arrivano parlano di "Quattromila presenze nei primi quattro giorni, in linea con quanto registrato l’anno scorso per Le tre età di Klimt - spiega il direttore Costantino D’Orazio -. E di questi il 30% sono stranieri. Una presenza consistente e sicuramente maggiore rispetto ai numeri di qualche mese fa, siamo sicuramente a un +10% di visitatori stranieri sulle presenze primaverili".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie