Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ECONOMIA

Saldi, partenza sprint anche a Perugia: l'indagine tra commessi e clienti al centro commerciale. Confcommercio: spesa di 203 euro a famiglia

Si è aperta la stagione degli sconti, alla ricerca dei prezzi migliori. Federconsumatori: "Occhio alle finte promozioni"

Ilaria Albanesi

06 Luglio 2025, 12:06

Saldi, partenza sprint anche a Perugia: l'indagine tra commessi e clienti al centro commerciale. Confcommercio: spesa di 203 euro a famiglia

Un inizio sprint, che ha superato le aspettative. Il primo giorno di saldi estivi ha visto migliaia di persone affollare centri commerciali e vie dello shopping: tra chi era a caccia di occasioni e curiosi dell’ultimo minuto, in tanti si sono riversati nei negozi per approfittare dei primi ribassi. E il bilancio è subito positivo. Secondo le stime dell’Ufficio studi di Confcommercio, ogni famiglia spenderà in media 203 euro per capi scontati, per un totale di oltre 3,3 miliardi di euro a livello nazionale. Numeri che confermano una partenza brillante e fanno ben sperare per le prossime settimane.

Nei grandi poli dello shopping, in particolare, si è registrata una vera e propria corsa agli acquisti, con un’affluenza consistente fin dalle prime ore per esempio al centro commerciale Collestrada di Perugia. “Già dall’apertura abbiamo trovato la fila fuori, un’affluenza maggiore rispetto all’anno scorso – dice Veronica Coral Bibi, commessa di Max&Co – Degli acquirenti che entrano nel negozio quasi tutti fanno almeno un acquisto. Il nostro brand ha un prezzo medio-alto, quindi almeno 200-300 euro a testa grazie agli sconti dal 30 al 50% i clienti li spendono. Per ora stanno andando molto bene”.

Non solo moda e abbigliamento: tra le corsie dei negozi c'è anche chi punta ad arredare casa o a concedersi piccoli oggetti di design. “I saldi per adesso stanno andando molto bene. Da quello che ho potuto vedere in queste ore, l’afflusso in negozio e nel centro commerciale è sicuramente maggiore rispetto agli scorsi anni – racconta Elisa Paciotti, commessa del punto vendita Thun – ho notato un maggiore interesse da parte dei clienti per gli acquisti e speriamo che il trend positivo continui anche nei prossimi giorni”.

I consumatori si muovono con sempre maggiore consapevolezza, spesso con un budget già definito, alla ricerca del miglior affare. “Oggi non ho ancora fatto acquisti, ho intenzione di farli e di sfruttare le occasioni che incontro – spiega Stefany Mesa – Se vedo qualcosa davvero interessante a prezzo basso faccio l'acquisto, ho un budget di circa 50 euro. Ci sono delle occasioni buone, soprattutto quest'anno”.

C’è anche chi si lascia guidare dall’ispirazione del momento, senza limiti rigidi di spesa. “A vedere dall'afflusso di gente mi sembra che stia andando benissimo il primo giorno di saldi, vedo molte persone nei negozi interessate a fare acquisti – afferma Barbara Scarpelloni – qui da Giorgetti Casa ho comprato una borsa da spiaggia con un telo mare, da regalare a una persona della famiglia. Non ho un budget predefinito. Mi piace fare compere nel periodo dei saldi, quindi quello che trovo e ritengo sia conveniente acquistare lo prendo”.

Non manca, infine, chi preferisce prendersi del tempo per valutare con calma. “Sono qui per controllare i prezzi e per curiosità. Il budget per gli sconti c'è, ma sono venuto soprattutto per capire se comprare qualcosa – racconta Adriano Cira – Di solito non sfrutto questo periodo per fare grandi acquisti, solo se c'è qualche occasione. Non ho fatto caso a differenze rispetto agli scorsi anni”.

Accanto ai tanti clienti locali, a fare shopping in questi giorni sono anche turisti e visitatori di passaggio. “Sono iniziati i saldi e rispetto agli altri anni quello che ho notato è una maggiore affluenza, soprattutto da parte di turisti che sono tornati qui da noi. Siamo molto soddisfatti del primo giorno di sconti”, commenta, infine, Lorenzo Giorgetti, titolare del punto vendita Giorgetti Casa. 

Federconsumatori invita a fare attenzione ai falsi sconti e alle finte promozioni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie