Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Città di Castello, Lorenzo e la sua Glyphis trionfano al Tiferno dog show

Oltre 100 cani in competizione nella prima edizione della gara

Massimo Radicchi

01 Luglio 2025, 17:12

Glyphis_Lorenzo_Gagliardi_Tiferno_Dog_Show

Lorenzo Gagliardi e Glyphis, primo posto nella classifica “best in show”

Partenza col botto per la prima edizione del “Tiferno Dog show” che nonostante la calura estiva ha fatto registrare un grandissimo numero di presenze. La manifestazione cinofila di bellezza svoltasi domenica 29 giugno presso il parco ansa del Tevere, ideata ed organizzata dalla sezione tifernate di Federcaccia con il patrocinio del Comune, nonostante le temperature tropicali, ha chiamato a raccolta oltre 100 “soggetti” di tutte le razze con o senza certificato che fanno parte del profilo Enci (Ente nazionale cinofilia italiano) provenienti da Città di Castello ma anche da fuori regione.

 

Regina della competizione è stata Glyphis, cane lupo cecoslovacco, femmina di 2 anni che assieme al suo giovane conduttore, Lorenzo Gagliardi, proveniente da San’Elpidio nelle Marche ha ottenuto il primo posto nella classifica “best in show” aggiudicandosi il premio di un weekend a Barcellona per due persone. Il premio speciale poi al cane più bello della città presente in rassegna è andato ad Ester del Bianello, uno splendido esemplare di alano nero, e poi Denny, Laghi e Roky, i tre cani vincitori del “best in show” di gruppo con il loro conduttore Giampiero Lanari.

Fra le sezioni, da segnalare anche la categoria “meticci” che ha visto trionfare Alaska, simpatica “bastardina” di due anni che ha conquistato i favori della giuria e del pubblico in braccio al suo conduttore, Riccardo Lucaccioni, storico rappresentante dell’associazione “Il Mosaico 2.0” e degli “amici in carrozzina”.

Riccardo Lucaccioni e Alaska

“È stata una giornata all’insegna della convivialità, del rispetto per gli animali e della passione” hanno dichiarato i vertici della Federcaccia, il presidente Massimo Meozzi, i vice Rodrigo Bei e Alessandro Squartini, il segretario, Mirko Palazzi, i 21 consiglieri, con in cabina di regia, Massimo Massetti.

“Tutto è nato dal desiderio di valorizzare bellezza, varietà e straordinarietà dei nostri cani, senza alcuna distinzione di razza, e rafforzare il senso di comunità che ci unisce attraverso il rispetto e l’amore per gli animali", hanno concluso gli organizzatori nel ringraziare la responsabile del servizio veterinario, Federica Bianchini, i giudici, in particolare Fabrizio Bruschetti, educatori cinofili e tutti coloro che hanno collaborato ad ogni livello di competenza.

“Una iniziativa significativa che ha messo risalto le eccellenze del nostro territorio a partire dai cani spesso compagni di vita e componenti aggiunti delle nostre famiglie”, ha dichiarato il sindaco Luca Secondi, intervenuto alla cerimonia di premiazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie