Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Maxi sequestro di vestiti e prodotti alla fiera del patrono: le fiamme gialle ne evitano la distruzione e donano tutto a Caritas e Cri

Si tratta di 20 mila pezzi tra capi di abbigliamento e oggettistica: erano stati posti i sigilli per abusivismo commerciale durante le fiere per il patrono di Città di Castello, San Florido

Alessandro Antonini

19 Giugno 2025, 18:41

spaccio droga guardia finanza

Guardia di finanza per la solidarietà

La Guardia di finanza non è solo presidio di sicurezza e legalità. È anche solidarietà.

La compagnia di Città di Castello ha donato alla Caritas diocesana e alla Croce rossa circa 20.000 prodotti di varia natura, tra cui capi d’abbigliamento, in precedenza posti sotto sequestro per “abusivismo commerciale” nei confronti di alcuni soggetti italiani e stranieri, in occasione dei servizi attivati durante le tradizionali fiere del patrono di San Florido.

I finanzieri tifernati, dopo aver accertato l’idoneità e la sicurezza nell’utilizzo per fini umanitari della merce del valore di oltre 10.000 euro, che era destinata alla distruzione, hanno richiesto e ottenuto dal competente Ufficio commercio aree pubbliche del Comune di Città di Castello, la donazione della stessa ai cittadini più bisognosi della comunità.

La materiale consegna dei beni è avvenuta presso la Compagnia della Guardia di finanza di Città di Castello, alla presenza del Presidente della Caritas diocesana – comitato Città di Castello, Gaetano Zucchini e di Luigi Tonzani della Croce rossa – Comitato di Perugia, che quotidianamente si adoperano per i meno fortunati.

"L’iniziativa sottolinea ancora una volta l’attenzione del corpo, nella sua funzione di polizia economico finanziaria a vocazione sociale, verso le persone che vivono condizioni di marginalità ed indigenza", fanno sapere le fiamme gialle.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie