Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Scuola

Assisi, Angelica racconta il mondo che verrà e batte tutti a EconoMia

La studentessa porta ancora una volta sul podio il liceo Properzio

Flavia Pagliochini

18 Giugno 2025, 07:30

Liceo Properzio Assisi

Angelica Bachella con le professoresse e la dirigente del Properzio

Bis per il liceo Sesto Properzio di Assisi: dopo l’edizione dello scorso anno che tra i vincitori ha visto Filippo Maria Bertoldi, quest’anno ad aggiudicarsi il podio al concorso nazionale EconoMia è stata Angelica Bachella, studentessa della 5BEC e vincitrice dell’edizione 2025 del concorso. L’iniziativa arrivata alla sua tredicesima edizione, quest’anno aveva per titolo “Giovani idee per il mondo che verrà” ed era rivolto agli studenti e alle studentesse delle ultime due classi delle scuole secondarie di secondo grado italiane, inclusi licei, istituti tecnici e istituti professionali e l’ultima classe della Istruzione e Formazione professionale regionale. La prova affrontata da Bachella era suddivisa in due parti: una prima parte consistente in un questionario con domande a risposta chiusa su una serie di documenti forniti dall’organizzazione del Concorso e una seconda parte consistente in testo argomentativo strutturato secondo la metodologia del debate.

“Partecipare al concorso - spiega la studentessa - è stata un’esperienza incredibilmente importante per me, perché mi ha offerto un’opportunità unica per approfondire la mia conoscenza di temi e realtà che sono fondamentali nel mondo attuale su cui spesso, però, non ci soffermiamo abbastanza sottovalutando la loro importanza”. Per il Liceo Properzio, oltre a Bachella, partecipavano gli alunni Damiano Branda, Stefano Carpanacci, Amir Ourida, Alice Barbarossa, Sara Torresi, Alessia Caposaldo, Daf Manjingo Kange, Gianfranco Galli, Martina Venturi, Pierfrancesco Guzzon, Sara Bala, Silvia Solfanelli, Simone Cambriani.
Angelica, oltre a ricevere un premio in denaro, è stata ospite del Festival Internazionale dell’Economia di Torino, nel corso del quale è avvenuta la premiazione del concorso. Avrà inoltre la possibilità di essere inserita nell’Albo nazionale delle eccellenze, curato dal ministero dell’Istruzione e del merito.

Docente referente dell’iniziativa la professoressa Silvia Roscini coadiuvata dalle professoresse Stefania Donati, Roberta Tabarrini ed Elisabetta Giammarioli, che esprimono “vivo apprezzamento per il prestigioso risultato ottenuto, risultato che, frutto di impegno serio e continuo, ha proiettato l’alunna verso contesti e scenari culturali di primissimo livello. Il secondo successo consecutivo del Properzio premia anche l’impegno profuso dalla scuola nella pratica didattica innovativa del Debate su cui il Concorso EconoMia è incentrato”. “L’anno scolastico si chiude con una nuova e grande soddisfazione dai nostri studenti, segno dell’impegno di tutti – le parole della dirigente scolastica, Francesca Alunni – nel partecipare a questi momenti che sono formativi sia in senso scolastico che, soprattutto, per riflettere su tematiche utili anche da cittadini partecipi e consapevoli”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie