Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Amministrazione

Assisi, primo consiglio comunale: Annalisa Rossi eletta presidente

Botta e risposta in aula sulla vicenda di Paolo Lupattelli uscito dal Pd

Flavia Pagliochini

17 Giugno 2025, 13:30

Assisi, primo consiglio comunale: Annalisa Rossi eletta presidente

Prima seduta del consiglio comunale Annalisa Rossi è presidente

Annalisa Rossi (Valter Stoppini per Assisi) è la nuova presidente del consiglio comunale di Assisi, vice sono Sonia Gaudenzi (Assisi Domani) e Daniele Martellini (Fratelli d’Italia). Dopo anni di elezioni thrilling con il Pd che ha scippato il posto ai civici, stavolta tutto va per il meglio e la pratica elezione è risolta nel giro di mezz’ora. Rossi batte la concorrenza di Eolo Cicogna, già candidato sindaco proposto dal centrodestra, che non lo ripropone però per la vicepresidenza. Assente invece il consigliere Paolo Lupattelli, già capogruppo del Pd, che nei giorni scorsi aveva mandato una nota polemica per annunciare la sua uscita dal gruppo consiliare dei dem e dalla maggioranza dopo essere stato escluso dalla nomina degli assessori.

https://corrieredellumbria.it/upload/2025_06_17/Sonia_Gaudenzi-1750157167670.jpg

Sonia Gaudenzi 

Ma di lui durante la seduta si è comunque parlato: il consigliere Francesco Fasulo di Forza Italia ha parlato di “violazione della rappresentanza” per la mancata nominata “e di una giunta debole e fragile, a fronte di tanti appuntamenti importanti per la cittadinanza. A Lupattelli esprimo la mia vicinanza”. Il primo cittadino Valter Stoppini ha risposto in maniera “piccata”: “Consigliere Fasulo, il sindaco può nominare chi vuole a prescindere dalle sue preferenze. Stia tranquillo consigliere Fasulo”.

Poche ore prima della seduta sul caso Lupattelli era intervenuto il consigliere Ivano Bocchini (Assisi al centro) affermando “frutto di una maggioranza confusa: Stoppini non rispetta il voto dei cittadini. Una frattura politica evidente, che nasce da un’impostazione debole, senza visione e senza rispetto per il mandato popolare”. “Confesso la mia emozione nel partecipare a questo consesso: sarò diligente e vigile. Il mio lavoro lo porterò avanti con attenzione e senso del dovere”, la promessa del consigliere Cicogna.

Daniele Martellini 

“La pluralità della maggioranza è un orgoglio, in giunta ci sono tutte le liste”, la rivendicazione di Luigi Bastianini (Assisi Civica), mentre la consigliera Serena Morosi (FdI), che prima dell’elezione di Rossi ha presieduto la seduta in qualità di consigliere anziano, ha promesso “un’opposizione vigile e senza compromessi. Non ci troverete mai contro per partito preso”. “Iniziamo a lavorare e tra qualche mese vedremo e vedrete i risultati”, le parole di Gaudenzi.

E se il consigliere Paolo Mirti ha applaudito “la scelta di una giunta in larga parte rosa”, l’assessore Francesca Corazzi ha preso un impegno di collaborazione anche con la minoranza “E spero potremo sciogliere i dubbi sulla competenza della giunta che lavora insieme da nove anni e sicuramente competenti nelle deleghe a noi affidate”. “Sono emozionata e onorata ringrazio il sindaco per avermi scelto”, ha aggiunto Donatella Casciarri. “Maggioranza o minoranza non importa noi lavoriamo per il bene di tutti” è stata infine la conclusione della consigliera Cristina Susta (Valter Stoppini per Assisi). Nella commissione elettorale sono stati eletti Morosi (FdI), Adil Zaoin (Progressisti per Assisi) e Andrea Bertolini (Valter Stoppini per Assisi).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie