Territorio
Prosegue il piano di rilancio dell’impianto sportivo di via Pasquale Laureti a Spoleto, scattato ad inizio 2024 attraverso il recupero del campo da basket reso possibile grazie agli sforzi congiunti del Comune, dell’associazione Giovanni Parenzi e della sezione locale del Rotaract. Nelle prossime settimane, infatti, si concluderanno i lavori di ripristino e manutenzione straordinaria (tuttora in corso) del campetto da calcio situato accanto alla scuola media Luigi Panciani. Il progetto presentato dal Municipio, stando a quanto riportato nella determinazione dirigenziale numero 650 pubblicata nell’albo pretorio, è stato finanziato dalla Regione nell’ambito del “bando per l’attuazione del programma annuale per l’impiantistica sportiva calcistica”: i fondi provenienti da Perugia, in particolare, consentiranno di procedere “all’adeguamento delle strutture che delimitano l’area di gioco, all’efficientamento energetico del sistema di illuminazione e al miglioramento energetico dei locali adibiti a spogliatoio”.
E non finisce qua perché l’amministrazione, per farla diventare sempre più un luogo di ritrovo sicuro per le giovani generazioni, lungo il perimetro della zona a stretto giro di posta provvederà ad installare 7 telecamere. “In questo quadro di riqualificazione dell’intero impianto polivalente, al fine di conservare gli spazi quali luogo centrale per favorire l’aggregazione sociale, prevenire e ridurre i rischi di atti vandalici e manomissioni si rende necessario - è scritto nel documento firmato dalla dirigente del dipartimento per la transizione digitale Stefania Nichinonni - ammodernare l’attuale sistema di videosorveglianza, sostituendo le vecchie postazioni di ripresa coassiali con dispositivi di nuova tecnologia e integrando al sistema un nuovo impianto di archiviazione e gestione dei file registrati, prevedendo anche un ampliamento dei punti di ripresa e un nuovo cablaggio degli apparati così da effettuare un monitoraggio completo e puntuale di tutta l’area. Tale intervento si colloca nella Priorità strategica 3 delle linee programmatiche di mandato “C” infrastrutture viarie energetiche e digitali - Spoleto connessa al futuro presente”.
Ad occuparsi della fornitura, della posa in opera e dell’attivazione del kit ci penserà la ditta Informatica3M S.a.s, per una spesa complessiva di poco superiore ai 6 mila euro Iva inclusa. A rendere Passo Parenzi un punto di riferimento per i ragazzi e gli amanti dello sport contribuirà anche il nuovo Palatenda, la cui gestione per 25 anni è stata affidata alla società “Palasport Spoleto”. La rinnovata versione della struttura, una volta conclusi i lavori, ospiterà due palestre (una adibita al pugilato, l’altra a disposizione delle società che ne faranno richiesta) e vari campi da padel di ultima generazione utilizzabili dodici mesi l’anno offrendo numerosi servizi agli utenti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy