Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

L'Umbria riconquista i turisti stranieri: tendenza positiva anche per il ponte del 2 giugno

Secondo Federalberghi alcune delle principali città d'arte hanno fatto registrare il sold out: Cuore verde meta preferita dei visitatori provenienti dall'estero

Alessandro Antonini

02 Giugno 2025, 23:02

L'Umbria riconquista i turisti stranieri: tendenza positiva anche per il ponte del 2 giugno

Il centro di Perugia preso d'assalto dai turisti

L'Umbria riconquista l'interesse dei visitatori stranieri. Dopo un incremento del 20% registrato ad aprile, con 226.377 presenze di turisti internazionali su un totale di 671.268, anche maggio mantiene questa tendenza. Il ponte del 2 giugno rappresenta un perfetto coronamento di questo successo. A sottolineare questo fenomeno è Simone Fittuccia, presidente regionale di Federalberghi.

L’Umbria è meta privilegiata per i turisti, in particolare stranieri”, afferma. Per quanto riguarda l’affluenza turistica “in questo ponte del 2 giugno - spiega Fittuccia - possiamo dire che è stata molto interessante. A livello nazionale si stanno muovendo tanti flussi di turisti sia interni che stranieri e di questo l’Umbria sta beneficiando. Oltre che al turismo italiano che con questi caldi preferisce magari andare al mare, c’è quello straniero che sta andando bene. In molti, dall’Italia e dall’estero, si riversano nelle zone interne come la nostra Umbria che è fresca e verde ed è interessante per quello che riguarda anche tutte le attività di contorno che è possibile svolgere nella nostra regione.

Per quanto riguarda l’occupazione siamo agli stessi livelli del ponte del primo maggio o del 25 aprile, dinamica anche questa molto interessante, con dati superiori anche anche alle feste di Pasqua. Abbiamo alcuni territori come Assisi, Gubbio, Spoleto, Orvieto che sono quasi al sold out, parliamo del 90-95% di occupazione media e anche gli agriturismi e l'extralberghiero stanno andando molto bene. Ripeto, con questi primi caldi si preferisce ovviamente stare immersi nella natura. Anche la Valnerina sta avendo degli ottimi risultati possiamo dire che tutti gli albergatori e gli operatori del turismo dell’accoglienza e le attività collaterali, si stanno rifocillando L'Umbria sta tirando lo dicono i numeri, stiamo crescendo anche se abbiamo avuto una piccola flessione ovviamente nel periodo di aprile e un po’ a maggio. Ma questo ponte sta dando ottimi risultati soprattutto in prospettiva dell’estate. C’è un interesse importante da parte degli operatori esteri ma anche italiani”.

Dalla Regione si sottolinea come stiano tornando anche gli americani, soprattutto nei territori di confine tra Umbria e Toscana.

Servizio completo nell'edizione del 3 giugno del Corriere dell'Umbria

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie