Attualità
In Umbria mancano 169 medici di base
In Umbria mancano 169 tra medici di base ed ex guardie mediche. E’ la stima che emerge dall’ultima analisi delle zone carenti effettuata dalla Fimmg Umbria, la sezione regionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale. I numeri saranno pubblicati dalle due aziende sanitarie locali entro poche settimane. Si tratta di 93 caselle da riempire nella Usl Umbria 1 e 76 nella Usl 2. I numeri - va precisato - tengono conto del cosiddetto ruolo unico, ossia dell’assistenza primaria e della continuità assistenziale unite insieme. Stando al nuovo Accordo collettivo nazionale, il contratto della categoria, non ci saranno infatti più divisioni formali tra medici di famiglia ed ex guardie mediche.
La segretaria regionale di Fimmg Umbria, Simonetta Centurione, sottolinea proprio l’alea della riforma approvata all’inizio dell’ anno e che deve essere applicata per la prima volta anche nel cuore verde. “Attendiamo di sapere - spiega Centurione - cosa accadrà con l’entrata in vigore del ruolo unico e soprattutto quale sarà la risposta dei colleghi, quanti cioè accetteranno le zone carenti”.
Ma in cosa consiste questo ruolo unico? In soldoni ci saranno una maggiore flessibilità nell'organizzazione del lavoro e una maggiore integrazione con le case di comunità, strutture intermedie tra ambulatorio e pronto soccorso. Questo significa che i medici di famiglia potranno svolgere attività di continuità assistenziale, oltre al loro ruolo di curatore di pazienti. Con un parametro orario definito. L’incertezza è legata anche alle citate case di comunità. Come ha riferito la Fondazione Gimbe su dati Agenas al 31 dicembre 2024, giusto il 2,7% di queste è pienamente operativo su base nazionale. Nessuno degli ospedali della comunità ha tutti i servizi già attivati. Nel cuore verde solo una casa di comunità - nota anche come casa della salute - su tre in Umbria ha almeno un servizio attivo. Siamo al 27,3%, rispetto a una media italiana poco più alta, al 28,2%.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy