Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ATTUALITA'

Stefania Proietti al Corriere dell'Umbria: "La Corsa all’Anello di Narni racconta l’anima della regione. C'è qualcosa di vero in tutto questo"

Scopri l'intervista completa alla presidente della Regione Umbria durante la 57ª edizione della manifestazione storica

Antonella Lunetti

11 Maggio 2025, 17:58

Stefania Proietti al Corriere dell'Umbria: "La Corsa all’Anello di Narni racconta l’anima della regione. C'è qualcosa di vero in tutto questo"

Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria

"C'è qualcosa di vero in tutto questo, qualcosa che ha a che fare con l'anima di un popolo, quello umbro, con l'anima di una città, in questo caso Narni". Così la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha voluto commentare la giornata conclusiva della 57ª edizione della Corsa all’Anello.

Presente in città per assistere alla sfida finale tra i terzieri, la Proietti ha sottolineato il valore storico e sociale dell’evento: "Siamo immersi in una delle straordinarie manifestazioni che definiscono il DNA dell’Umbria. La Corsa all’Anello non è soltanto una rievocazione: è l’espressione viva di una comunità che si racconta e si rinnova ogni anno, coinvolgendo migliaia di persone, soprattutto giovani".

Un entusiasmo contagioso che, secondo la presidente, travalica i confini locali: "Vivere Narni nei giorni della corsa significa vivere un’esperienza unica, che lascia il segno. È per questo che la consideriamo uno strumento straordinario di promozione dell’Umbria. Ma non è solo questione di folklore: "C’è una città viva, intergenerazionale, che si muove all’unisono, che gareggia per crescere. È un patrimonio culturale e umano da valorizzare anche in chiave economica, capace di generare importanti esternalità positive per il territorio". Infine, l’incoraggiamento della Proietti rivolto ai protagonisti della gara: "Vinca il migliore. E soprattutto viva la Corsa all’Anello, viva tutte le nostre rievocazioni storiche, che sono il cuore pulsante della nostra identità regionale".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie