Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Città

Gualdo Tadino, ricostituzione valida per la Comunanza Agraria Appennino Gualdese

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato. Incontro sulla valle del Fonno

Salvatore Zenobi

03 Maggio 2025, 23:00

Valsorda Gualdo Tadino

Comunanza agraria Appennino gualdese la ricostituzione è valida, inammissibile il ricorso del comune al Consiglio di Stato. Si è conclusa così, nei giorni scorsi, la lunga vicenda giudiziaria che ha visto il comune di Gualdo Tadino contrapposto alla ricostituzione della comunanza agraria Appennino gualdese. A darne la notizia è la stessa comunanza agraria. “Dopo dodici anni di contenziosi e numerose sentenze, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (sezione quarta), definitivamente pronunciando sull’appello, ha dichiarato inammissibile il ricorso introduttivo di primo grado ed i connessi ricorsi per motivi aggiunti, e ha dichiarato improcedibile l’appello incidentale” fanno sapere dall’Appennino gualdese. La controversia, iniziata nel 2013, ha riguardato la gestione e l’amministrazione di oltre duemila ettari di terreni montani, storicamente soggetti a diritti di uso civico. 



“Una sentenza - sottolineano - che arriva alla vigilia dell'incontro previsto per domani alla Regione Umbria sul progetto di recupero della valle del Fonno presentato da Rocchetta spa e che un mese fa aveva visto un primo tavolo politico sempre sul tema. Quello del 5 maggio è tavolo tecnico, in cui verranno esaminati nel dettaglio gli aspetti progettuali”. A commento della sentenza del Consiglio di Stato arriva l'intervento della presidente della comunanza, Nadia Monacelli: “Oggi si chiude un capitolo importante per la nostra comunità. La decisione del Consiglio di Stato rappresenta un passo avanti verso la tutela dei diritti collettivi e la valorizzazione del nostro patrimonio naturale. Ringrazio tutti coloro che hanno sostenuto la Comunanza in questa lunga battaglia e mi auguro che questo cruciale tassello della storia della rinascita dell’ente montano sia un ulteriore elemento che garantisca la buona riuscita della collaborazione tra il comune di Gualdo Tadino e la comunanza agraria Appennino gualdese, per il bene della comunità e per la promozione di progetti di sviluppo sostenibile”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie