Castiglione del Lago
Stasera il gran finale della festa del tulipano
Non si tratta solo del clamoroso successo registrato il 27 aprile, né della straordinaria affluenza avvenuta il Primo Maggio, arricchita dalla visita ufficiale del Segretario di Stato per l’Agricoltura, l’Ambiente e il Territorio della Repubblica di San Marino, Matteo Ciacci. Quest'ultimo era accompagnato dal noto conduttore televisivo Osvaldo Bevilacqua e dal presidente dell’associazione "I Borghi più belli d’Italia", Fiorello Primi. La 55esima edizione della "Festa del Tulipano" si appresta a concludersi in grande stile, proponendo stasera, sabato 3 maggio, alle ore 21 a Castiglione del Lago, l’ultima delle tre parate curate dai volontari dell’associazione "Eventi".
Questa manifestazione offerta al pubblico promette un’incredibile ambientazione all’insegna di colori e suggestioni, nel fascino della notte. La sfilata prenderà il via dall’uliveto accanto a Palazzo della Corgna e i quattro carri allegorici, dedicati a San Marino, Città del Vaticano, Malta e il Principato di Monaco, saranno resi ancor più spettacolari grazie a innumerevoli luci a LED che si illumineranno simultaneamente lungo la parata. I carri, ricoperti da un milione di petali di tulipano su strutture di ferro, legno e cartapesta, saranno affiancati da giochi di luce, artisti di strada, giocolieri e fuochi d'artificio per il gran finale. Il corteo sarà animato da gruppi folkloristici, musicali e artistici, già attivi dalle prime ore del pomeriggio nel centro storico con musica della Street Band Over Soul e performance dal vivo. A confermare la loro partecipazione alla parata serale vi saranno anche le band di strada Zastava Orkestar, Bandaoo e il ritorno di "La Sganghenga" di Prato. Il tracciato della sfilata si snoderà attraverso i punti di riferimento della città: da piazza Antonio Gramsci, passando per corso Vittorio Emanuele fino a piazza Mazzini, per poi dirigersi verso Porta Senese e concludersi, dopo oltre due ore, in piazza Dante Alighieri, dove è situata la grande Ruota Panoramica e fino alle ore 20 sarà aperto lo scintillante "Giardino dei Tulipani". In contemporanea, la Taverna del Tulipano, aperta sia a pranzo che a cena, ospiterà il gran finale del "Trasimeno Rosè Festival", giunto alla sesta edizione. Ai partecipanti a pranzi e cene verranno offerti calici con selezioni di pregiati vini rosati, da abbinare ai pasti e alle degustazioni.
Non si è ancora spento l'eco della parata del Primo Maggio, che ha visto un tutto esaurito in città portando beneficio agli operatori commerciali e di ristorazione di Castiglione del Lago. Preceduto al mattino dall’esibizione della Banda di Sanfatucchio e dalle rappresentazioni in costume del gruppo folkloristico "Agilla e Trasimeno", tradizionale protagonista della "Festa del Tulipano" fin dal 1957, il corteo ha suscitato emozione e applausi, specialmente al passaggio del carro dedicato a Papa Francesco, caratterizzato da un gigantesco cuore di tulipani in segno di ringraziamento per il suo pontificato.
Ampi consensi anche per il drago avvolgente i tre castelli di San Marino, le riproduzioni delle attrazioni del Principato di Monaco, e il possente vascello rappresentante Malta. Anche "Calici e Tulipani", organizzato in collaborazione con “La strada del Vino” e Confcommercio Umbria-Trasimeno, ha conseguito un notevole successo, offrendo ai visitatori l’opportunità di degustare i migliori prodotti delle cantine vinicole locali.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy