Cultura
La Villa del Colle del Cardinale a Perugia sarà visitabile gratuitamente domenica 4 maggio
Domenica, come da tradizione per la prima domenica di ogni mese, l'ingresso in tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sarà gratuito. Un appuntamento imperdibile con i luoghi della cultura, dove arte, bellezza e conoscenza si incontrano e fanno rimanere i visitatori a bocca aperta. Come si legge nel sito della Direzione regionale Musei dell'Umbria, alcune sedi sono visitabili solo su prenotazione, pertanto il ministero della Cultura consiglia di consultare le schede di dettaglio prima di programmare la visita.
Ma quali sono i musei che domenica 4 maggio saranno gratuiti in Umbria?
Nella provincia di Perugia, appuntamento al Castello Bufalini a San Giustino; Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia; Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone a Ponte San Giovanni; Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria a Perugia; Museo Archeologico Nazionale e Teatro romano di Spoleto; Museo Paleontologico “Luigi Boldrini” di Pietrafitta; Palazzo ducale di Gubbio; Parco archeologico del Teatro romano di Gubbio; Rocca Albornoz – Museo nazionale del Ducato di Spoleto; Tempietto sul Clitunno a Campello sul Clitunno; Villa del Colle del Cardinale a Perugia.
Nella provincia di Terni, invece, porte aperte all'Area Archeologica di Carsulae; al Museo Archeologico Nazionale di Orvieto e ala Necropoli etrusca di Crocifisso del Tufo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy