perugia
Manuel Agnelli
Estate in musica con appuntamenti da non perdere in Umbria: agenda e penna alla mano, non resta che correre a comprare i biglietti.
Il 3 agosto ad Assisi, per Suoni Controvento, concerto-evento degli Afterhours con una tappa del tour “Ballate per Piccole Iene” a 20 anni dalla prima pubblicazione dell’omonimo album. L'appuntamento, promosso da Aucma, si terrà nella suggestiva Rocca Maggiore di Assisi. "Qualche mese fa, quando è emersa la possibilità di ripubblicare “Ballate per Piccole Iene” - racconta Manuel Agnelli- continuavo a raccogliere richieste di ascoltarlo di nuovo live, integralmente. È stato in quel momento che mi è venuta l’idea che suonarlo dal vivo, con la band di allora, avrebbe dato un senso più profondo al tutto. È bastata una telefonata ai compagni di strada di quella stagione. Dopo due ore, la band era di nuovo riunita. Questa è un po’ la “magia” del progetto Afterhours. È stato così tante cose, ha avuto così tante formazioni, che ti permette di rimetterti in strada senza contattare la nostalgia ma solo energie nuove". Sempre per Suoni Controvento e sempre alla Rocca Maggiore di Assisi, annunciato anche il concerto di Brunori Sas con L'albero delle noci il 1 agosto. E' invece in programma il 9 agosto a Gualdo Tadino il concerto della Pfm - Premiata Forneria Marconi: appuntamento alle 17.30 in Valsorda. Si tratta di una tappa del nuovo tour "Doppia Traccia", che coniuga due grandi mondi che da anni affascinano i fan della prog band italiana più famosa al mondo. Ogni concerto infatti sarà diviso in due parti, la prima con i grandi successi del gruppo, come “Impressioni di settembre”, “È festa”, “Dove... quando... parte I”, “La carrozza di Hans” e “Mondi paralleli”, e la seconda dedicata a Faber, “Pfm canta De André” con brani come “Il pescatore” e “Volta la carta”.
A Perugia invece, l'Umbria che spacca aprirà i battenti con un atteso ritorno: quello dei Baustelle. L’appuntamento è per la giornata di apertura di mercoledì 2 luglio (il festival, con una serie di eventi itineranti, fino a domenica 6 luglio pervaderà di musica e non solo il centro storico del capoluogo umbro) con il live in programma sul main stage dei Giardini del Frontone. Ad aprire il concerto dei Baustelle sarà il musicista siracusano Marco Castello, uno dei cantautori più interessanti del panorama nazionale attuale. Marco Castello, che subito con i suoi primi album si è fatto apprezzare in Italia e all’estero.
Giovedì 3 luglio, sul palco del Main stage dei Giardini del Frontone, per una notte tutta in rosa, il doppio concerto di due delle voci femminili più interessanti del panorama musicale attuale come Rose Villain e Gaia, venerdì 4 luglio sarà la volta del duo degli Psicologi, composto da Alessio Aresu (Lil Kaneki) e Drast (Marco De Cesaris), insieme a Giuse The Lizia e Centomilacarie, per una serata dedicata ai giovanissimi, sabato 5 luglio attesa la leggenda dell’hip hop italiano Guè, ed infine per la serata conclusiva del 6 luglio (ad ingresso gratuito) il cantautore toscano Lucio Corsi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy