Tradizioni
La delegazione del Palio delle Botti di Marsciano al campionato nazionale
Terzo posto, insperato alla viglia, per la squadra marscianese al Palio delle botti nazionale. Il prestigioso bronzo è stato conquistato in Calabria, nella cittadina di Mormanno. A rappresentare Marsciano, in gara con altri dieci comuni, l’Associazione Palio delle botti con gli spingitori Matteo Bertolini, Federico Ruspolini e Masud Sharif. Oltre ai tre spingitori a completare la delegazione c’erano Samuele Angori, Elias Ligi, Alessio Russo, Alessandro Temperoni e Marco Tini.
A questa seconda tappa della gara nazionale, oltre Marsciano, hanno partecipato i comuni di Mormanno, Barile, Barile (mista), Bianco, Furore, Gioia del Colle, Lamezia Terme, Santa Venerina, Serrone e Torre Cuso. Possono partecipare alla gare nazionali le città che fanno parte del circuito del vino. La gara è a cronometro su un percorso di 1.050 metri misto tra pianura e salita. Durante la gara gli spingitori possono darsi il cambio in corsa. A vincere è stata la squadra di Santa Venerina (Catania) che ha terminato il percorso col tempo di 4’02”. Secondo posto per il comune di Furore (Salerno) a 18” e terzo Marsciano a 28” dal primo. La prossima tappa si correrà in Toscana, nel comune di Suvereto. Per la squadra marscianese non è stata solo soddisfazione per il risultato. Per arrivare a Mormanno, paese in montagna, ci sono 500 chilometri.
“Dopo un pranzo in osteria - racconta Alessio Russo - la squadra ha fatto un sopralluogo del percorso, scoprendone le difficoltà. Ma i nostri spingitori si sono allenati duramente nella stanza dello spirito e del tempo, Dragonball docet. Poi degustazione di vini, salumi e formaggi. A sera cena assieme alle altre delegazioni”. “Già così – aggiunge Elias Ligi – ci siamo sentiti ripagati per il lungo viaggio. Il terzo posto ha reso tutto bellissimo”. L’associazione Palio delle Botti è al lavoro da tempo per preparare la festa che si svilupperà dal 15 al 22 giugno quando si correrà la 12esima edizione del Palio delle botti marscianese. Otto i rioni in gara: Ammeto, Centro, Cerro, Ponte, San Francesco, Schiavo, Tripoli, Via Larga. Il Rione Tripoli dovrà difendere il triplete dello scorso anno quando si aggiudicò il palio grande, quello delle donne e quello dei piccoli. L’associazione annuncia che a breve inizierà la pubblicazione del Gazzettino del palio, previsti quattro numeri, con notizie storiche, programma della festa e tante curiosità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy