Sabato 11 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PERSONAGGIO

Chi è Tommaso Mazzanti, proprietario dell'Antico Vinaio, che a Natale regala un milione di euro ai dipendenti

Cinque di loro vinceranno anche un viaggio alle Maldive di una settimana in un resort di lusso

Dino Refolda

16 Dicembre 2024, 16:23

Tommaso Mazzanti

Tommaso Mazzanti

Tommaso Mazzanti, ceo dell’Antico Vinaio, ha stanziato un milione di euro per il bonus di Natale da assegnare ai suoi dipendenti sparsi in tutto il mondo. Il premio arriva fino a 3 mila euro a persona e per 5 di loro, i più fortunati in una speciale lotteria, vinceranno un viaggio alle Maldive di una settimana in un resort di lusso. L’Antico Vinaio ha quasi 600 dipendenti e un fatturato che sfiora i 75 milioni di euro.

Il successo di un sogno nato tra le mura di una bottega fiorentina

Firenze, città d’arte e culla del Rinascimento, ha dato i natali non solo a geni immortali ma anche a storie di straordinaria intraprendenza. Una di queste è quella di Tommaso Mazzanti, un giovane che ha trasformato una piccola attività di famiglia in un marchio internazionale. Tutto ha avuto inizio in una rosticceria di via dei Neri, dove Tommaso, nato nel 1988, ha trascorso la sua infanzia tra i profumi di cibo appena sfornato e i sacrifici dei suoi genitori. Nel 1997, quella bottega è diventata l’Antico Vinaio, ma è stato solo anni dopo che il giovane ha deciso di prendere in mano le redini dell’attività. A soli 16 anni, spinto dalla passione e da una visione imprenditoriale fuori dal comune, Tommaso ha abbandonato gli studi per dedicarsi completamente a questo progetto.

Dalla tradizione alla modernità: il potere del web

Partendo dalle basi solide costruite dai suoi genitori, Tommaso ha capito che per emergere bisognava osare. Grazie alla qualità dei suoi prodotti e al suo carisma toscano, è riuscito a conquistare i primi clienti attraverso il passaparola. Ma il vero salto di qualità è arrivato con l’utilizzo dei social media: nel 2012 ha iniziato a pubblicare video su Facebook, una scelta inusuale per una piccola bottega, ma che ha rapidamente attirato l’attenzione del pubblico.

La schiacciata farcita, simbolo dell’Antico Vinaio, è diventata una vera e propria icona gastronomica di Firenze. Grazie a questa intuizione, l’attività ha aperto un secondo punto vendita, mentre i turisti, provenienti da ogni angolo del mondo, formavano file interminabili per assaporare un pezzo d’Italia autentica.

Un ponte tra Toscana e mondo

Nel 2019, un incontro fortunato con Joe Bastianich, noto imprenditore e volto televisivo, ha segnato una svolta. Unendo le forze e condividendo una filosofia imprenditoriale basata sulla valorizzazione della tradizione, Tommaso ha deciso di esportare la sua idea oltre i confini italiani. Quell’anno, Antico Vinaio ha inaugurato due pop-up negli Stati Uniti, a New York e Hollywood, riscuotendo un successo immediato. Da quel momento, l’espansione è stata inarrestabile. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia del 2020, Tommaso ha aperto il suo primo store a Milano, collaborando con il gruppo Percassi, noto per la gestione di importanti catene di ristorazione. 

Obiettivi ambiziosi per il futuro

L’obiettivo è chiaro: far cresce ulteriormente il fatturato nel 2025, mantenendo altissimi standard qualitativi e puntando su ingredienti freschi e genuini. Ma per Tommaso, il successo non è solo una questione di numeri. “Antico Vinaio non è solo un locale. È amore, famiglia e passione. Sono i miei ragazzi, e siete tutti voi,” ha detto Tommaso in una intervista.

Un esempio di perseveranza

La storia di Tommaso è un esempio di come i sogni possano diventare realtà quando si uniscono impegno, creatività e coraggio. Dalla bottega di via dei Neri al successo internazionale, il giovane imprenditore ha dimostrato che le radici della tradizione possono essere il trampolino per volare lontano, portando con sé l’autenticità e il calore di una terra che non smette mai di ispirare.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie