ATTUALITA'
La galleria di Forca di Cerro, chiusa ai mezzi pesanti
Flaminia tra Spoleto e Terni off limits per camion e pullman turistici a causa dei problemi strutturali riscontrati sul viadotto del km 112, ma per quattro giorni dalle 22 alle 6.30 il traffico pesante fa i conti anche con la chiusura della galleria di Forca di Cerro. Sono già iniziate le notti da incubo per chi alla guida di un camion o al volante di un pullman turistico deve raggiungere Spoleto e il suo comprensorio o semplicemente transitare nell’area a confine tra le province di Perugia e Terni.
Sì, perché dalla notte tra lunedì 2 e martedì 3 dicembre e fino a quella tra venerdì 6 e sabato 7 dicembre, chiunque conduca un mezzo pesante dovrà percorrere la strada di Forca di Cerro, piena di curve, con pendenze anche rilevanti e soprattutto a carreggiata stretta, ma alternative non ce ne sono.
La vecchia provinciale, infatti, rappresenta l'unica via per aggirare lo stop al traffico pesante causato dal viadotto ammalorato al km 112 della Flaminia e il cantiere programmato da tempo con cui si dovrebbero definitivamente concludere i lavori infiniti all’interno della galleria di Forca di Cerro. In questo quadro Anas precisa che nella prima notte di caos viabilità non si sono registrate criticità di sorta, anche a fronte di un traffico molto contenuto, e assicura contestualmente che si sta cercando di accelerare i lavori notturni in corso all'interno della galleria. Tuttavia, nella migliore delle ipotesi si potrà scongiurare la chiusura del tunnel soltanto per l’ultima delle cinque notti di interventi programmati, ovvero quella tra venerdì 6 e sabato 7 dicembre.
I disagi, però, sono destinati a durare, seppure a intensità ridotta. All'interno del galleria per la Valnerina, infatti, si lavorerà anche la settimana che va dal 9 al 13 dicembre. In quei giorni, però, non sarà necessaria la chiusura totale bensì l'istituzione nelle ore notturne, cioè sempre tra le 22 e le 6.30, del senso unico alternato, che rallenterà comunque autotrasportatori e turisti.
Nel frattempo restano un'incognita sia i tempi di progettazione dell'intervento strutturale sul viadotto al km 112 della Flaminia che quelli di esecuzione del lavoro vero e proprio, ma è chiaro che serviranno diverse settimane per superare la criticità riscontrata su uno dei piloni. L'unica buona nuova arriva dai cantieri che erano già in corso sulla Flaminia tra Spoleto e Terni: entro Natale spariranno i due semafori piazzati al km 113 e al km 117 che da mesi hanno reso un calvario la vita di chi si muove tra i due territori.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy