Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Ultima fase dei lavori all'interno della galleria Forca di Cerro a Spoleto. Limitazioni al transito. Ecco dove e quando

Gli interventi riguardano l’ammodernamento degli impianti di illuminazione e di ventilazione

Redazione Web

21 Novembre 2024, 17:08

Ultima fase dei lavori all'interno della galleria Forca di Cerro a Spoleto. Limitazioni al transito. Ecco dove e quando

A partire da lunedì 25 novembre 2024, inizieranno gli interventi finali per la riqualificazione e il miglioramento della sicurezza all'interno della galleria Forca di Cerro, situata sulla strada statale 685 delle Tre Valli Umbre. Questi lavori, coordinati da ANAS, si svolgeranno esclusivamente di notte, per minimizzare i disagi al traffico. Dal 25 al 29 novembre il transito sarà regolato a senso unico alternato con semaforo dalle 22:00 alle 6:30 del giorno successivo. Dal 2 dicembre seguiranno cinque notti di chiusura totale della galleria, sempre dalle 22:00 alle 6:30, con deviazione del traffico su viabilità alternativa. Dal 9 al 13 dicembre, infine, il transito tornerà a essere regolato a senso unico alternato con semaforo nelle stesse fasce orarie. I lavori comprendono l’ammodernamento degli impianti di illuminazione e ventilazione della galleria, lunga 4 chilometri. Fino ad ora, sono stati completati significativi interventi, tra cui: demolizione dei vecchi impianti esistenti, installazione di nuovi cavi elettrici per un totale di circa 115 chilometri, montaggio di nuovi proiettori per l’illuminazione e ventilatori, verniciatura interna e realizzazione di nuove cabine elettriche. Questi interventi fanno parte di un programma più ampio di riqualificazione della rete stradale umbra, che prevede un investimento complessivo di circa 6,8 milioni di euro, inclusi i lavori già completati nelle gallerie di Triponzo e Balza Tagliata. L'ultima fase dei lavori era iniziata lo scorso maggio ma era stata sospesa a luglio per garantire la percorribilità dell’itinerario durante la stagione estiva. Al termine dei lavori, potrebbero essere necessarie chiusure notturne parziali o totali per le procedure di collaudo e misurazioni illuminotecniche. Questi interventi sono fondamentali per garantire la sicurezza e l'efficienza della viabilità nella regione, contribuendo al miglioramento delle infrastrutture stradali in Umbria.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie