Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Allerta gialla in tutta l'Umbria: le previsioni del tempo. Perugia Meteo: "Tre giorni instabili e temperature in calo"

La protezione civile ha diramato il documento di allerta per rischio temporali nella giornata di martedì 22 ottobre

Andrea Pescari

22 Ottobre 2024, 09:38

meteo pioggia

Torna il tempo instabile in Umbria. Dopo una tregua di qualche giorno dal maltempo, secondo lo staff di Perugia Meteo, sono in arrivo tre giorni caratterizzati da rovesci e calo delle temperature. Michele Cavallucci spiega: "Il minimo depressionario che sta portando piogge molto intense e nubifragi sulle regioni meridionali, specie in Sicilia, si va allargando e spostando lentamente verso nord-ovest, cosa che favorirà l'instaurarsi di condizioni di instabilità su diverse regioni del centro Italia, tra cui anche l'Umbria, almeno per i prossimi tre giorni.

 

"Da domani poi, il minimo sarà come "agganciato" dalla circolazione atlantica, cosa che potrebbe favorire l'ingresso di correnti umide e instabili per il prossimo fine settimana, ma su questa possibilità ci torneremo, in quanto la previsione è alquanto difficile ancora. Per quello che riguarda la giornata odierna, ad una mattinata stabile e soleggiata, con minime più fresche, seguirà un aumento della nuvolosità cumuliforme che potrà essere associata a rovesci sparsi, rovesci e locali temporali che potrebbero essere più frequenti nella giornata di domani e dopodomani, con temperature massime in ulteriore lieve calo, che torneranno, gradualmente, nella norma, con venti deboli variabili che inizieranno a provenire dai quadranti meridionali, dalla giornata di domani mercoledì 23 ottobre".

La protezione civile ha diramato il documento di allerta meteo gialla per la giornata di oggi martedì 22 ottobre. Il rischio è quello di temporali forti, che potrebbero investire l'Umbria. Ogni zona della regione è interessata. La situazione sinottica generale prevede: "Una profonda saccatura atlantica, ostacolata nel suo natural incedere verso levante dalla presenza di un blocco di alta pressione presente in territorio russo, si è enucleata sul Mediterraneo contro meridionale".

 

Le previsioni del tempo di martedì 22 ottobre secondo la Protezione civile: "Cielo parzialmente nuvoloso con ulteriore aumento della nuvolosità nel pomeriggio quando saranno possibili precipitazioni sparse (anche temporalesche) più probabili sul ternano. Venti deboli variabili o assenti. Temperature stazionarie".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie