COMUNALI
Aggiornamento affluenza al voto alle ore 12: L'affluenza nel comune di Assisi è del 13,34% (nelle precedenti elezioni comunali era del 13,14%); nel comune di Monte Santa Maria Tiberina è del 14,98% (14,77% il dato precedente); e ad Amelia è del 14,02% (qui il precedente era del 13,88%). In totale l'affluenza in Umbria - alle ore 12 di domenica 25 maggio - è del 13,58% (13,40% il dato precedente).
Si torna alle urne in Umbria. Lo scorso giugno le amministrative, a novembre le regionali, oggi domenica 25 e domani lunedì 26 maggio nuovamente le amministrative. Si vota in tre Comuni: Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina. Gli elettori potranno recarsi ai seggi oggi dalle 7 fino alle 23; domani dalle 7 fino alle 15. Domenica 8 e lunedì 9 giugno invece tutti i cittadini umbri sono chiamati a esprimersi sui referendum abrogativi relativi a 5 quesiti in tema di lavoro e cittadinanza.
Un match a due in cui saranno potenzialmente 23.026 cittadini a decidere chi, tra Valter Stoppini ed Eolo Cicogna, succederà a Stefania Proietti, che ha terminato il suo mandato in anticipo dopo la corsa vittoriosa alla Regione. Nel Comune di Assisi, alle elezioni amministrative di oggi e domani voteranno 11.204 uomini e 11.822 donne, su una popolazione di 27.880 abitanti (ultimi dati Istat). Due candidati sindaci e 160 aspiranti consiglieri comunali, per una campagna elettorale che quasi non si è sentita: tanto uso dei social e tanti incontri, nessuno scontro mediatico per i due front runner (entrambi 70enni) in corsa, qualche pizzico tra le due coalizioni su asili, ospedali e fonderie Tacconi. A sostenere Cicogna oltre a Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, le due liste civiche Eolo Cicogna sindaco e Assisi al Centro – Cicogna Sindaco, listone che raccoglie moderati e formazioni varie; per Stoppini, oltre al Pd di Assisi, il patto civico composto da Assisi Domani e Assisi Civica, anche il listone Progressisti per Assisi, composto da esponenti di Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista e Alleanza Verdi e Sinistra, e la terza civica Valter Stoppini per Assisi.
Sfida secca, centrodestra contro centrosinistra, ad Amelia oggi e domani per le elezioni comunali. Avio Proietti Scorsoni, candidato civico per la lista di centrodestra Per Amelia, vicesindaco uscente, sfida Pompeo Petrarca, membro del Pd, leader dell'opposizione in consiglio comunale, candidato della lista di centrosinistra Amelia un patto avanti. Le elezioni comunali vedono partecipare una base di 9.616 elettori. I seggi in cui si vota sono 17, di cui 9 nel capoluogo e 8 nelle varie frazioni (2 a Fornole, 1 a Montecampano, Porchiano, Macchie, Collicello, Sambucetole, Foce). La competizione si presenta molto aperta. I risultati delle ultime elezioni regionali hanno visto prevalere di poco il centrodestra con 2.675 voti, a fronte dei 2.417 del centrosinistra.
Per la prima volta saranno tre i candidati a sindaco nel comune di Monte Santa Maria Tiberina in questa tornata suppletiva dopo che Letizia Michelini è decaduta in quanto eletta in consiglio regionale e quindi incompatibile. La fascia tricolore se la contendono quindi Giorgia Gorini (Umbria Autonoma), Rinaldo Mancini (Un impegno comune) e Francesco Algeri Rignanese (Uniti per cambiare). I seggi stamattina , che si apriranno alle 7 per accogliere i 941 aventi diritto al voto, saranno tre: uno a Monte Santa Maria Tiberina, gli altri due nelle frazioni di Gioiello e Lippiano.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy