Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

SERIE C

Un Grifo Mondiale: le immagini del ritiro argentino. Ora il primo test con le giovanili dell'Independiente

Il Perugia continua la preparazione: seduta tecnico tattica martedì 15 luglio. Venerdì 18 allenamento congiunto contro i baby del club sudamericano

Luca Bernardini

15 Luglio 2025, 20:28

Il Grifo scende sul campo dei campioni del mondo. Dopo essere atterrato a Buenos Aires, il Perugia di mister Cangelosi è arrivato al centro sportivo dell’Afa per un ritiro che sta lasciando tutti a bocca aperta. Nella Coverciano d’Argentina, i biancorossi hanno cominciato a sudare, prima in maniera leggera, con sessioni in palestra unite a corse di scioglimento nei pressi del “Predio deportivo Lionel Messi”. Prima dell’inizio vero e proprio della preparazione, nella giornata di lunedì 14 luglio il Grifo è stato immortalato davanti al gigante murales del centro federale di Ezeiza.

Realizzato in occasione della vittoria dei Mondiali, l’opera raffigura i protagonisti della Selección. Da sinistra: Cristian Romero, Lautaro Martinez (con in mano la coppa della Finalissima, vinta contro l’Italia nel 2022, ndr), El Dibu Martinez, che solleva la Copa America del 2021, Lionel Messi con la Coppa del Mondo in mano, Rodrigo De Paul con la Copa America del 2024, Julian Alvarez ed Enzo Fernandez. Sotto di loro, i 38 biancorossi del Perugia, tra giocatori e staff, che hanno voglia di immagazzinare nelle gambe quanta più energia e “garra” possibile.

Mister Cangelosi questo lo sa bene, e nella giornata di martedì 15 luglio ha dato il via al lavoro pesante, portando tutti in campo per una sessione tecnico-tattica. E che campo. Quello che ha ospitato la selezione maggiore argentina dei vari Messi, Lautaro, Dybala. L’Argentina si allena su questi campi. Anche nel 2022, poco prima della partenza per il Qatar, Scaloni era qua a preparare una squadra che, di lì a poco, avrebbe poi alzato al cielo la Coppa del mondo. Il Perugia calpesta quindi una terra diventata “sacra” per il popolo argentino. E dopo le fatiche sul prato di Ezeiza, i ragazzi hanno svolto, seguiti anche dal dr. Cirimbilli e dagli operatori sanitari Federico Sportellini e Mirco Lanari, una seduta di crioterapia con temperatura dell’acqua tra li 8 e i 10 gradi, per smaltire i metaboliti tossici dai muscoli e prevenire delle infiammazioni.

Il programma del Perugia rimane invariato anche mercoledì 16 luglio, con una doppia seduta che alternerà il lavoro atletico alla tecnica. Poi, con calma, i primi test amichevoli, per mettere minuti nelle gambe, fino alla ripartenza prevista il 29 luglio.

Venerdì 18 luglio alle 10 (ora locale, quindi alle 15 italiane), andrà in scena il primo allenamento congiunto per il Grifo, che giocherà contro una formazione giovanile dell'Independiente, storico club argentino, quinto al mondo per numero di titoli ufficiali vinti: 20 (a pari merito con il Milan). Appuntamento al centro sportivo Villa Dominico.

A lungo si era parlato di una gara contro il River Plate, ma visti gli impegni del team argentino (c’è il torneo di Clausura, domenica gioca con l’Instituto de Cordoba, prima squadra di Dybala, lunedì 28 se la vedrà invece col San Lorenzo, il team tifato dal fu Papa Francesco), ad oggi le chance di rivedere i Millionarios contro il Grifo sono poche, pochissime. Sì, rivedere. Perché il Perugia ha già giocato contro il River. Nel 1978, al Curi andò in scena un match tra i due club. Grazie al lavoro di Giordano Martucci, autentico guru del Grifo, è stato possibile estrapolare il tabellino del match. Gli argentini guidati da Passarella e Ortiz vinsero 2-0 contro il Perugia dei Miracoli. A segnare furono Luque (10’ st) e Saporitti (30’ st).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie