Attualità
Si è chiusa oggi (4 maggio) con grande entusiasmo questa nuova edizione de La SpoletoNorcia Gravel, la manifestazione cicloturistica che ha portato oltre 500 appassionati delle due ruote nel cuore della Valnerina. La SpoletoNorcia, ormai diventato un brand riconosciuto tra gli amanti bike, sta crescendo in maniera esponenziale non soltanto con l’evento MTB ma anche con la ciclotursistica gravel, arrivata ad un livello importante alla pari degli eventi della Toscana e del Veneto.
La partenza ufficiale della cicloturistica si è svolta ieri da piazza Carlo Urbani a Scheggino, trasformata per l’occasione in un vivace punto di ritrovo per i tutti i ciclisti e i numerosi accompagnatori.
Il tracciato, non competitivo, adatto a tutti gli amanti del cicloturismo, ha attraversato alcuni dei luoghi più suggestivi dell’Umbria: dalla Green Way del Nera all’Abbazia dei Santi Felice e Mauro, dalla Cascata delle Marmore, alla fascia olivata, il ponte delle torri e l’antica ferrovia SpoletoNorcia.
Sabato la rassegna aveva proposto ai visitatori diversi appuntamenti collaterali a Scheggino. “L’iniziativa rappresenta un’importante vetrina per Scheggino ed è nostra intenzione continuare a supportarla al fine di farla crescere ancora” ha affermato il sindaco Fabio Dottori durante la cerimonia di inaugurazione sabato, a cui sono intervenuti anche il consigliere regionale Stefano Lisci e l’assessore allo sviluppo economico della città del Festival Giovanni Maria Angelini Paroli. Presente, nel doppio ruolo di ideatore e membro della commissione nazionale sul cicloturismo della Federazione ciclistica italiana, pure Luca Ministrini: “La scelta di anticiparla di un mese si è rivelata vincente, visto che abbiamo battuto il record di iscrizioni”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy