eventi
Sansepolcro si prepara a ospitare la settima edizione di Food & Street – Il Giro del Mondo del Gusto, la grande festa dedicata allo street food di qualità che animerà il centro storico dal 23 al 25 maggio 2025.
Organizzato da Confcommercio Arezzo con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, il contributo della Camera di Commercio Arezzo-Siena e della Banca di Anghiari e Stia, e con la collaborazione tecnica della Fiva (Federazione Nazionale Venditori Ambulanti) e di Meet Valtiberina Toscana, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo e della cultura.
Il cuore di Food & Street resta viale Diaz, dove saranno dislocati oltre 30 stand gastronomici aperti con orario continuato dalle 11:00 alle 24:00. Sarà possibile gustare specialità da ogni continente: dalla paella e sangria spagnole, al kurtos ungherese, all’asado argentino, fino alle mini-crepes olandesi, ai cocoretti belgi e ai brezel sudtirolesi, due novità molto attese di questa edizione.
Non mancheranno le specialità elleniche con la Pita Gyros e gli involtini tipici, il Bao giapponese, la carne di Angus irlandese alla griglia, il maiale brado sfilacciato di PanToskano, e una selezione di prodotti tipici italiani come il lampredotto fiorentino, gli arrosticini abruzzesi, l’hamburger maremmano, gli arancini e i cannoli siciliani. Sarà inoltre presente uno stand dedicato esclusivamente ai cibi senza glutine, per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più ampio.
Food & Street non è solo cibo: l’evento offre un ricco programma di animazioni per bambini, musica live e tour guidati gratuiti alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche di Sansepolcro, prenotabili tramite il sito ufficiale. Questa combinazione di gastronomia, cultura e intrattenimento è uno dei valori aggiunti che rendono la manifestazione un’esperienza coinvolgente per tutte le età.
Come sottolineato da Gian Luca Rosai, Vicedirettore e responsabile eventi di Confcommercio Firenze-Arezzo, l’evento cresce ogni anno grazie alla sinergia tra Confcommercio, Fiva e il Comune, promuovendo le eccellenze locali e attirando visitatori da tutta Italia. Food & Street rappresenta infatti una vetrina importante per i produttori locali e un’occasione per valorizzare il territorio in modo innovativo e festoso.
Lo scorso anno Food & Street ha accolto oltre 50.000 visitatori, confermandosi come uno degli eventi gastronomici più rilevanti della regione. L’ingresso è gratuito e l’invito è aperto a tutti, famiglie, appassionati di cibo e turisti, per vivere tre giorni di festa, gusto e scoperta nel cuore della Valtiberina.
Ascolta l’intervista completa a Gian Luca Rosai, realizzata da Simona Laudani ai microfoni di Radio Corriere dell’Umbria: https://shorturl.at/BjgpJ
Non perdete l’appuntamento con Sansepolcro Street Food dal 23 al 25 maggio: un viaggio gastronomico intorno al mondo senza muoversi dal borgo! Scopri di più sul sito ufficiale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy