MAG SOSTENIBILITà
Quando si parla di sostenibilità e innovazione nel settore degli imballaggi, CO.N.I.P. – Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica – rappresenta una delle realtà più avanzate e lungimiranti in Italia. Fondato nel 1998, CO.N.I.P. ha rivoluzionato il modo in cui le cassette in plastica vengono prodotte, utilizzate, raccolte e riciclate, anticipando di decenni i principi oggi alla base dell’economia circolare.
Il cuore del sistema CO.N.I.P. è il modello “closed loop”, un circuito chiuso che coinvolge ogni attore della filiera: produttori, utilizzatori, raccoglitori e riciclatori. Questo approccio garantisce che ogni cassetta, una volta terminato il suo ciclo di vita, venga recuperata, riciclata e trasformata in materia prima seconda per la produzione di nuove cassette. Un processo virtuoso che ha coinvolto, ad oggi, circa 90 realtà consorziate.
CO.N.I.P. è stato il primo in Italia ad applicare concretamente i principi dell’economia circolare agli imballaggi in plastica, promuovendo da oltre venticinque anni i benefici ambientali, economici e sociali di questo modello. Le cassette CO.N.I.P. sono riciclate e riciclabili al 100%, certificate “Plastica Seconda Vita”: una garanzia di qualità, tracciabilità e rispetto per l’ambiente.
I numeri parlano chiaro: nel 2024 i consorziati CO.N.I.P. hanno prodotto circa 75.000 tonnellate di cassette interamente riciclate. Questa scelta ha permesso di evitare l’emissione di 188.381 tonnellate di CO₂e, equivalenti alle emissioni di circa 4.000 voli di linea andata e ritorno Roma-Parigi, e di risparmiare 1.706 Gigawatt di energia – quanto il consumo annuo medio di oltre 360.000 italiani.
Rispetto alla produzione di cassette in plastica vergine, ogni cassetta riciclata CO.N.I.P. consente di:
Ridurre del 75% le emissioni di CO₂eq
Abbattere dell’87% l’utilizzo di energia non rinnovabile di origine fossile
Diminuire del 74% l’indice di scarsità idrica
Oltre alla sostenibilità, le cassette CO.N.I.P. offrono vantaggi concreti per la filiera ortofrutticola:
Sono leggere, resistenti e facilmente impilabili
La struttura garantisce un’ottima aerazione, prolungando la freschezza dei prodotti e riducendo lo spreco alimentare
Disponibili in oltre 400 modelli e formati, personalizzabili per ogni esigenza
Il rapporto peso/portata è eccezionale: una cassetta da 360 grammi trasporta oltre 10 kg di prodotto, riducendo l’impatto ambientale per chilogrammo trasportato
Oggi più che mai, i consumatori sono attenti alla sostenibilità degli imballaggi. Le cassette CO.N.I.P., 100% riciclate e riciclabili, rappresentano la risposta ideale per chi cerca soluzioni che coniughino efficienza, sicurezza alimentare e rispetto per l’ambiente.
Scegliere CO.N.I.P. significa entrare in un circolo virtuoso dove ogni cassetta non è solo un contenitore, ma un tassello fondamentale di un futuro più sostenibile.
Vuoi scoprire di più sul modello CO.N.I.P., sui vantaggi dell’economia circolare e sulle certificazioni ambientali? Visita il sito ufficiale www.conip.org per approfondire il mondo delle cassette che fanno bene all’ambiente e all’economia!
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy