Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

parchi

Città della Domenica: il parco delle meraviglie tra natura, animali e fiabe a Perugia

(Contenuto ADV) Dove la fantasia incontra la natura: un viaggio indimenticabile per tutta la famiglia nel cuore verde dell’Umbria

Sofia Morgan

14 Aprile 2025, 16:32

La Città della Domenica è una delle mete più amate per le gite fuoriporta in famiglia, situata nel cuore verde dell’Umbria, a Perugia. Questo storico parco naturalistico e didattico, inaugurato nel 1963 da Mario Spagnoli, è il primo parco divertimenti d’Italia e da oltre sessant’anni offre un’esperienza unica che unisce natura, fantasia e apprendimento per grandi e piccini.

Un parco tra natura e fantasia

La Città della Domenica si estende su oltre 45 ettari di verde, abbracciando una collina che regala una vista mozzafiato su Perugia e l’Umbria circostante. Il parco è un vero e proprio santuario della biodiversità, dove animali autoctoni come daini, mufloni, volpi e scoiattoli vivono liberi nel bosco, mentre in aree dedicate si possono ammirare specie esotiche come canguri wallaby, lama, struzzi, yak e persino bisonti e dromedari.

Un’attrazione speciale è il rettilario, uno dei più grandi d’Europa, che ospita centinaia di esemplari tra serpenti, iguane, coccodrilli, tartarughe e anfibi, oltre a fossili di dinosauro, offrendo un viaggio affascinante nel tempo e nella natura.

Un mondo di avventure e fiabe

Il parco non è solo natura, ma anche un luogo dove le fiabe prendono vita. Lungo il percorso del trenino panoramico, che attraversa tutto il parco con fermate nei punti più suggestivi, si incontrano scenografie di storie amate come Pinocchio, Biancaneve e La Bella Addormentata nel Bosco, permettendo ai bambini di vivere la favola in prima persona.

Per chi cerca avventura, ci sono attrazioni come il grande labirinto, il ponte matto e il missile, una struttura che offre una vista panoramica mozzafiato su Perugia e le colline umbre.

Attività interattive e spettacoli

La Città della Domenica coinvolge attivamente i visitatori con animazioni e attività didattiche. I bambini possono cimentarsi in esperienze autentiche come la mungitura della mucca o diventare cowboy nel Far West tra Fort Apache e l’accampamento degli Indiani. Tra gli spettacoli più apprezzati c’è quello di falconeria, considerato tra i più belli d’Italia, con voli mozzafiato di falchi, gufi e grifoni accompagnati da racconti appassionati.

Un parco con una storia e una missione

Nato dal sogno di Mario Spagnoli, figlio di Luisa Spagnoli (ideatrice del Bacio Perugina), il parco è stato concepito come un luogo di svago che unisce apprendimento, natura e fantasia senza attrazioni meccaniche. Oggi la Città della Domenica è anche un’area di tutela faunistica riconosciuta dalla Rete Natura 2000, impegnata nella conservazione delle specie a rischio e nella sensibilizzazione ambientale.

Servizi e comfort per le famiglie

Il parco è pensato per accogliere famiglie con bambini di tutte le età, offrendo anche un maneggio per cavalcare pony e cavalli, un circuito di go-kart per i più piccoli e uno specchio d’acqua dove far navigare motoscafi in miniatura. Per chi desidera rilassarsi, è disponibile un ristorante che propone piatti tipici della cucina umbra, con ingredienti genuini e sapori locali.

Eventi speciali e stagionali

Durante l’anno, la Città della Domenica organizza eventi speciali come il Parco di Natale, con il Trenino delle Meraviglie illuminato, il Villaggio di Babbo Natale e un percorso luminoso nel bosco incantato, che rendono magica l’atmosfera per tutta la famiglia.

Per scoprire di più e pianificare la tua visita, visita il sito ufficiale: Città della Domenica.

La Città della Domenica è dunque un luogo dove la domenica torna a essere un giorno magico per tutta la famiglia, unendo natura, divertimento, cultura e avventura in un’esperienza indimenticabile da vivere a Perugia.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie