Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Pillola Adnkronos

AI, il ritardo accumulato in Europa rischia di danneggiare le imprese

L'Europa, fanalino di coda sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale, ha accumulato un ritardo tale da rischiare il danneggiamento del tessuto produttivo. Le aziende innovative come Meta, poi, lamentano un eccesso di regolamentazione e di frammentazione delle autorità di controllo europee. Sono alcuni degli aspetti evidenziati dall’evento ‘Italia, Europa e Stati Uniti: l’innovazione al centro del dialogo transatlantico’ a cui hanno partecipato Markus Reinisch, vicepresidente Public Policy Europe di Meta, Aimone di Savoia Aosta, direttore generale di Pirelli, il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini, un nutrito gruppo di parlamentari italiani, professori universitari ed esperti di innovazione.

30 Maggio 2025, 18:37

L'Europa, fanalino di coda sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale, ha accumulato un ritardo tale da rischiare il danneggiamento del tessuto produttivo. Le aziende innovative come Meta, poi, lamentano un eccesso di regolamentazione e di frammentazione delle autorità di controllo europee. Sono alcuni degli aspetti evidenziati dall’evento ‘Italia, Europa e Stati Uniti: l’innovazione al centro del dialogo transatlantico’ a cui hanno partecipato Markus Reinisch, vicepresidente Public Policy Europe di Meta, Aimone di Savoia Aosta, direttore generale di Pirelli, il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini, un nutrito gruppo di parlamentari italiani, professori universitari ed esperti di innovazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie