Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria, la Camera di Commercio aperta al confronto con cittadini, territorio e imprese

Giorgio Mencaroni Giorgio Mencaroni

Aggiornare le linee guida del mandato quinquennale: è questo l'obiettivo della consultazione pubblica lanciata dalla Camera di Commercio dell'Umbria, alla luce dell'evoluzione del contesto economico e sociale e facendo tesoro di quanto è stato realizzato fino ad oggi. Rappresenta uno strumento utilizzato per garantire la partecipazione attiva al processo decisionale e sollecitare un confronto aperto e costruttivo con il territorio. Fino al 24 settembre, infatti, cittadini, imprese, istituzioni ed organizzazioni, potranno presentare idee, proposte e suggerimenti che aiutino la Camera di Commercio a rendere le linee programmatiche e gli interventi più aderenti al contesto economico e sociale e che siano in grado di rispondere agli effettivi bisogni del territorio. Sarà poi compito del consiglio camerale fare le sintesi di tutte le proposte raccolte, rendendole coerenti con le risorse economiche e gli impegni dell'Ente. La prima parte del mandato, iniziato a gennaio 2021, ha visto la Camera vivere nel pieno di grandi difficoltà come la pandemia, la ripresa dal Covid e gli effetti della guerra in Ucraina. "La sua attività è stata incisiva - spiega Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell'Umbria - grazie non solo alla quantità e qualità delle iniziative realizzate, ma anche alla capacità mostrata dalla stessa nella collaborazione con le altre istituzioni e le forze economico-sociali dell'Umbria". La Camera di Commercio non è più vista - si legge in una nota - come un puro erogatore di finanziamenti, ma come un elemento cruciale nell'interlocuzione con Istituzioni e le forze economiche e sociali per le scelte strategiche dello sviluppo.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...