Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Perugia, storico barbiere chiude l'attività dopo 73 anni di lavoro: è ora di godersi la pensione

Dino Infarinati Dino Infarinati, lo storico barbiere di via Birago

In via Dalmazio Birago al civico 15 di Perugia la saracinesca ora è chiusa ma per oltre 50 anni ha puntualmente aperto ogni mattina. Il negozio di acconciature maschili di Dino Infarinati è sempre stato un punto di riferimento del quartiere e per i suoi abitanti.
Dino all'età di 87 anni ha deciso di riporre le forbici e il rasoio e godersi il riposo. Così il 31 agosto ha salutato tutti e ha chiuso il negozio. Ora il quartiere, i ragazzi del parrocchia stanno organizzando una festa di saluto, il 15 settembre. Originario di Castel Rigone, Dino ha iniziato a lavorare a 11 anni prima a San Feliciano e a Passignano, poi si è trasferito nel centro del capoluogo di regione, in piazza IV Novembre; tappa anche in via Palestrina e infine si è messo in proprio ed è approdato in via Dalmazio Birago dove, come già detto, ha portato avanti l'attività per 50 anni. Un personaggio conosciuto in città, tant'è che l'anno scorso il sindaco Andrea Romizi e l'assessore Luca Merli hanno voluto fargli visita in occasione del suo compleanno a febbraio e portargli un segno di gratitudine per un impegno così longevo. Le figlie Loredana e Emanuela, come la nipote Valeria, in quell'occasione hanno sottolineato: "Probabilmente è il barbiere più longevo della città. Nel suo negozio sono passate intere generazioni. Lavora da più di 70 anni e non ha mai preso un giorno di ferie". Dino è, infatti, anche un testimone delle "profonde trasformazioni del quartiere". E oggi però non si sottrae dal denunciare un certo affaticamento dovuto alle criticità della zona.
La saracinesca chiusa, oltre a suscitare nostalgia per la sua assenza, fa emergere una riflessione sul futuro di un professione artigianale.
Perciò, proprio per rilanciare il mestiere, il 16 settembre gli studenti della scuola di parrucchieri terranno una lezione dimostrativa nel negozio di via Birago. E la saracinesca si riaprirà.

Nata a Perugia, classe 1963, Sabrina Busiri Vici è laureata in Scienze Politiche all'Università degli studi di Perugia. Giornalista professionista dal 1998. Nel 2005 entra nella redazione del Corrie...