
Foligno è pronta a trasformarsi nella capitale della danza con la terza edizione di Foligno danza festival. Festival internazionale della danza in programma da giovedì 7 a domenica 10. Giovedì prossimo prenderà il via la quattro giorni dedicata all'arte tersicorea tra stage, seminari, concorsi, audizioni e spettacoli che vedranno arrivare in città celebri danzatori delle scene internazionali e grandi étoile come la celebre Eleonora Abbagnato. Il Festival sostenuto dal Comune di Foligno e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è ideato e diretto da Alessandro Rende, ballerino e curatore di importanti eventi in varie parti nel mondo, con la collaborazione dell'associazione SpazioDanza di Patrizia e Maura Bocci. Momenti di condivisione artistica e culturale dedicati a giovani danzatori, professionisti, pubblico e operatori del settore cui la kermesse offre stage, competizioni, seminari, borse di studio e riconoscimenti, ma anche spettacoli gratuiti stage con docenti di fama internazionale e audizioni per accedere a prestigiose accademie, oltre alla possibilità di partecipare a un concorso, assistere a prove e partecipare agli eventi collaterali in agenda, tra shooting, estemporanee d'arte e azioni danzate con musica dal vivo. È un cartellone ricco di appuntamenti che abbracciano il vasto pubblico, quello con cui il Festival animerà la città dagli auditorium San Domenico e Santa Caterina, le Logge di Corso Cavour/Spazio Zut! e Palazzo Trinci fino alle vie e le piazze che diventeranno palcoscenici a cielo aperto, per coniugare l'eccellenza della danza alla suggestione dei luoghi cittadini.