Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Scuola, interventi per sicurezza e spazi più grandi a Magione: investimenti da 3.5 milioni di euro

scuola magione Scuola di Magione (foto d'archivio)

Il Pnrr ha dato a molti Comuni le risorse necessarie per mettere mano alle strutture scolastiche, spesso per lunghi anni mancanti di manutenzione proprio per i pochi fondi. È questo anche il caso di Magione dove il Comune si sta impegnando nel settore dell'edilizia scolastica per il miglioramento della sicurezza degli edifici esistenti e l'ampliamento degli spazi, così da dare risposta alle maggiori richieste della popolazione. In particolare, ammontano a circa 3,5 milioni di euro gli investimenti previsti, di cui oltre 3 milioni di euro provenienti dal ministero dell'istruzione (Pnrr) e 350 mila euro dal Comune. Tre sono gli interventi in programma. Il primo, i cui lavori sono stati già appaltati, riguarda l'asilo nido comunale di Caserino, oggetto di interventi di ampliamento degli spazi per circa duecento metri quadrati, adeguamento sismico ed efficientamento energetico, per un importo complessivo di 1,4 milioni di euro. Il secondo, per il quale è in corso la gara d'appalto per un importo di un milione di euro, interessa la scuola primaria di San Feliciano e prevede l'adeguamento dell'edificio alle norme in materia di sicurezza sismica. Lavori di adeguamento sismico anche per tutto il plesso della scuola di Villa-Soccorso. Il costo dell'intervento, che partirà nel 2024, è di 1,1 milioni di euro, di cui 350 mila euro provenienti da fondi comunali.
I lavori saranno seguiti dall'area lavori pubblici del Comune. "Si tratta di tre interventi ? spiega l'assessore ai Lavori pubblici Massimo Ollieri ? che verranno effettuati in tempi diversi per non interrompere l'attività didattica e che prevedono, necessariamente, un'organizzazione complessa per garantirla in maniera continuativa. Per questo, nel caso dei primi lavori sul nido di Caserino, i bimbi iscritti saranno temporaneamente accolti nel plesso di Casenuove e, i bambini dell'infanzia, nella nuova scuola sempre in località Casenuove. Per gli altri si procederà con spostamenti adeguati. Si tratta di interventi che, seppur possono causare brevi disagi per le famiglie, sono di notevole importanza per avere scuole sicure e spazi adeguati". "Come amministrazione ? aggiunge l'assessore alle Politiche socio educative Eleonora Maghini ? sono anni che lavoriamo per garantire un livello di edilizia scolastica di alta qualità, oltre ad ambienti di apprendimento belli e confortevoli. A questo si aggiunge la necessità di dare risposta alle esigenze di molti giovani nuclei familiari. L'ampliamento del nido consentirà di poter accogliere dal prossimo anno un numero maggiore di bambini dando una risposta idonea a queste esigenze".