Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Città di Castello, dal Pnrr alle liste d'attesa: gli argomenti del consiglio comunale

comune città di castello Il Comune di Città di Castello

Pnrr, Sanità, piazza Burri, sicurezza stradale, riapertura del tribunale, decoro urbano, gestione della viabilità e manutenzione del territorio e pari opportunità. Saranno questi gli argomenti presentati in consiglio comunale a Città di Castello, convocato dal presidente Luciano Bacchetta per lunedì 4 settembre nella residenza municipale di piazza Gabriotti. La seduta si aprirà con la relazione sul monitoraggio dello stato di attuazione dei progetti finanziati con le risorse del Pnrr, assegnate alla regione e agli enti locali umbri. A seguire, verranno trattate le tematiche relative alla ratifica della deliberazione di giunta comunale per la variazione al bilancio di previsione 2023-2025, con l'intervento dell'assessore competente Mauro Mariangeli e la declassificazione di una serie di strade vicinali in località Toppo di Morra, Sant'Agnese, Petrelle, Volterrano, con la classificazione dei tratti alternativi. I lavori continueranno con il dibattito e il voto della mozione dei consiglieri Fabio Bellucci e Rosanna Sabba (Lista Civica Luca Secondi Sindaco) circa il decoro del territorio comunale e dell'ordine del giorno del consigliere Gionata Gatticchi (PD) circa la mobilitazione per l'autonomia differenziata. Saranno poi discusse alcune interrogazioni. In particolare su piazza Burri, sulla sicurezza stradale in via Falcone, sulla riapertura dell'ex sezione distaccata di Città di Castello del tribunale di Perugia, sulla valorizzazione e sulla riqualificazione storica e artistico culturale del mercato coperto in corso Cavour, sulle liste di attesa sanitarie, sui campi sportivi e sulle azioni di decespugliamento lungo la strada provinciale 105. La seduta si concluderà con due mozioni, quella della consigliera Luciana Bassini (Gruppo Misto - Azione) per l'istituzione della consulta delle Pari Opportunità e quella del consigliere Valerio Mancini (Lega) per l'adesione alla piattaforma unica nazionale informatica delle targhe associate al Cude. Come di consueto, i cittadini potranno seguire il consiglio comunale in diretta streaming attraverso la pagina istituzionale del Comune.