
Alle 3.37 di giovedì 31 agosto, la super luna ha raggiunto la fase di pienezza. Uno spettacolo mozzafiato, che ha incantato gli osservatori, rivolti con lo sguardo all'insù per ammirare il cielo. E' apparsa grande e luminosa, proprio perché si è trovata più vicina alla terra, secondo quanto riportato da astrospace.it. La luna blu si riferisce ad un evento e alla sua frequenza di apparizione; non dipende, quindi, dal colore del pianeta. Il nome deriva dal termine inglese once in a blue moon, che letteralmente significa una volta ogni luna blu. Il detto indica un evento raro e insolito.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...