
Oggi, mercoledì 30 settembre, è iniziata l'80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia: sono 23 i film in concorso, di cui sei titoli italiani sono il lizza per il Leone d'oro. Il presidente della giuria è Damiene Chazelle che, con il resto della commissione, sarà chiamato a giudicare i film che si aggiudicheranno l'ambito premio. Non mancheranno poi i riconoscimenti alla carriera e omaggi agli attori che hanno fatto la storia del cinema. La premiazione si terrà in occasione dell'ultimo giorno dell'evento, previsto per sabato 9 settembre. Ecco i film in concorso: Comandante di Edoardo De Angelis; Bastarden (The Promised Land) di Nikolaj Arcel; Dogman di Luc Besson; La Bête di Bertrand Bonello; Hors-Saison di Stéphane Brizé; Enea di Pietro Castellitto; Maestro di Bradley Cooper; Priscilla di Sofia Coppola; Finalmente l'Alba di Saverio Costanzo; Lubo di Giorgio Diritti; Origin di Ava Duvernay; The Killer di David Fincher; Memory di Michelle Franco; Io Capitano di Matteo Garrone; Aku Wa Sonzai Shinai (Evil Does Not Exist) di Ry?suke Hamaguchi; Zielona Granica (The Green Border) di Agniezska Holland; Die Theorie Von Allem di Timm Kröger; Poor Things di Yorgos Lanthimos; El Conde di Pablo Larraín; Ferrari di Michael Mann; Adagio di Stefano Sollima; Kobieta Z? (Woman Of) di Ma?gorzata Szumowska e Micha? Englert; Holly di Fien Troch.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...