Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Umbria, il bilancio dei carabinieri forestali sugli incendi 2023: 3 denunce a Perugia e 3 a Terni

incendio fiamme

Nel 2023 sono stati registrati 44 incendi boschivi su tutto il territorio regionale, di cui 16 nella provincia di Perugia e 28 in quella di Terni. Una diminuzione del 60% rispetto ai 110 eventi accaduti nello stesso periodo nell'anno 2022. La superficie in fiamme da gennaio ad agosto è di circa 43 ettari, inferiore rispetto agli oltre 1.000 bruciati nell'anno 2022. I dati emergono dal resoconto incendi dell'anno 2023, condiviso dai carabinieri forestali di Perugia. Nel capoluogo umbro 3 persone sono state denunciate per gli incendi colposi appiccati a: Sellano, dove un agricoltore ha generato un incendio di 5 ettari mentre ripuliva il terreno; a Foligno dove un boscaiolo ha prodotto scintille con la motosega, sprigionando fiamme per circa un ettaro e infine a Perugia, dove un cittadino intento a bruciare le potature ha scaturito l'incendio, alimentato poi da un forte vento, fino ad invadere la proprietà del vicino. Anche nella provincia di Terni - secondo quanto emerge dalla nota dei carabinieri forestali - sono state denunciate 3 persone. La prima ad Avigliano Umbro, dove un operaio che lavorava con un cannello a fiamma su una guaina ha bruciato 5 ettari di terreno; il secondo a Narni, le cui fiamme sono state sprigionate dalle scintille per il malfunzionamento di un mezzo agricolo in lavorazione, causando 4 ettari in incendio. L'ultima denuncia è per un uomo che ha appiccato l'incendio mentre ripuliva le sterpaglie a Ferentillo.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...