
Raccolta differenziata dei rifiuti in chiaroscuro Sì, perché secondo gli ultimi dati diffusi dall'Arpa e aggiornati al 31 marzo scorso, il livello di separazione dei rifiuti a Spoleto si è attestato al 60.2% con una leggera flessione rispetto al quarto trimestre del 2022, quando girava al 62.2%. Cresce, seppur molto lievemente, la raccolta differenziata nell'ambito 3, quello di Spoleto, Foligno e Valnerina, interamente gestito dalla Valle umbra servizi, dove ci si attesta al 57.9%, mentre il 2022 si era chiuso al 56.3%: la zona, comunque, resta abbondantemente fanalino di coda tra le quattro aree territoriali in cui è suddivisa l'Umbria per rifiuti e idrico, complici anche i bassi livello di raccolta differenziata della Valnerina, dove non sono mai stati attivati i ritiri domiciliari dei rifiuti. Quelli recentemente pubblicati da Arpa sono i primi risultati forniti dopo che, alla fine dello scorso anno, è stata riorganizzata la raccolta porta a porta nel territorio di Spoleto e poi successivamente anche nei comuni più piccoli del comprensorio.