
La campagna elettorale di Donald Trump ha registrato numeri da record. Sì, perché dopo la pubblicazione della foto segnaletica scattata giovedì 24 agosto all'ex presidente nel carcere di Fulton Country, in Georgia, il web è impazzito. Sono stati incassati 4.18 milioni di dollari in un solo giorno. A dare comunicazione è il portavoce Steven Cheung che ha aggiunto - secondo quanto riportato dal Corriere della Sera - che le donazioni sono decollate soprattutto dopo la condivisione della stessa foto sul profilo Twitter di Trump: il suo primo tweet in due anni. Ma la domanda che si fanno tutti è: Da dove vengono tutti questi soldi? Derivano dall'acquisto dei vari gadget, ma anche da semplici donazioni. Chi è registrato con la campagna dell'ex presidente riceve ogni giorno 4 e-mail, che sottolineano come la foto sia diventata virale e simbolo di un uomo innocente, e mettono in guardia dal non acquistare gadget che provengono da organizzazioni che non lo hanno mai sostenuto. Nelle ultime tre settimane è stato registrato un incasso pari a 20 milioni di dollari, periodo che coincide con le ultime due incriminazioni. Con le condivisioni e l'hype ottenuto nell'ultimo mese, Trump è salito nei sondaggi che lo vedono in testa sui rivali di 30 o 50 punti percentuali. Al contrario, la campagna di Biden ha raccolto 77 milioni di dollari da quando ha annunciato la ricandidatura ad aprile, ma fa fatica a competere con Trump nell'ottenere finanziamenti da piccoli donatori.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...