
Una denuncia e due multe sono scattate a Città di Castello da parte della polizia locale, in occasione dei controlli all'interno delle strutture ricettive. In particolare, in un agriturismo è stata accertata la presenza di ospiti, per la maggior parte turisti stranieri, i cui nominativi non erano stati registrati dal gestore in occasione del check-in. Da accertamenti più approfonditi è anche emerso che la struttura aveva una denominazione diversa rispetto a quella pubblicizzata su internet. Il titolare è stato denunciato. Una multa è scattata ai danni di un'attività turistica. Gli agenti hanno accertato che venivano somministrate bevande e alimenti ai clienti, ma la struttura non era adibita alla vendita di cibo. E' scattata una sanzione amministrativa e sono in corso di accertamento presunti abusi edilizi. L'ultima multa è arrivata al proprietario di un appartamento in centro storico, adibito a locazione turistica senza la comunicazione prescritta dal Comune.