Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Magione, pezzi della chiesa cadono in strada. Chiusa per lavori: i visitatori non potranno entrare

restauro magione La facciata della chiesa transennata per i lavori

Nel centro di Magione, a fine giugno, un potente acquazzone aveva causato la caduta di alcuni alberi e provocato danni al frontone e al timpano dell'antica chiesa della Madonna delle Grazie. Erano caduti alcuni materiali e i vigili erano dovuti intervenire per rimuovere le parti della struttura pericolanti e metterla in sicurezza. Per evitare la chiusura del traffico in quella zona, era stato predisposto un ponteggio che salvaguardava i passanti da eventuali cadute. Giuseppe Lacava, dirigente della soprintendenza archeologica, ha effettuato un sopralluogo alla struttura, fornendo anche le indicazioni per il restauro all'amministrazione e ai tecnici del Comune (ente proprietario dell'edificio religioso). Massimo Ollieri, assessore comunale ai lavori pubblici, ha spiegato che si dovrà procedere ad un intervento di risanamento della pietra, per ripristinare la sicurezza e la funzionalità dell'immobile, ma ci vorrà del tempo. Intanto, il luogo rimarrà chiuso al culto e ai visitatori.