
Il personale della polizia postale ha incontrato i ragazzi del campo scuola Cresciamo in Protezione civile, per parlare dei pericoli di internet e dei social network, nonché per fornire alcuni strumenti per un uso corretto e consapevole degli stessi. All'evento hanno partecipato un centinaio di persone tra ragazzi, operatori e genitori. Gli esperti del centro operativo di sicurezza cibernetica dell'Umbria hanno illustrato i comportamenti corretti e sicuri da adottare in rete. Si sono soffermati sull'importanza di tenere condotte rispettose ed empatiche verso coloro che affollano e si susseguono sugli schermi degli smartphone, dei computer o dei tablet, al fine di far comprendere che "dall'altra parte del monitor non ci sono semplici immagini che si dissolvono allo spegnimento dello schermo, ma esseri umani che meritano considerazione e stima". Il confronto si è poi proiettato su un dialogo volto a stabilire un legame di fiducia e condivisione tra i giovani e le istituzioni, illustrando i metodi corretti e sicuri per navigare nel web, al fine di conoscere le piccole e grandi insidie che si nascondono nell'universo virtuale in cui si immergono quotidianamente.

Classe '97, perugina doc. Dopo il liceo di Scienze Umane, la laurea triennale in Scienze Politiche, poi la magistrale in Scienze della Comunicazione. Dopo il master Social media management a Milano, ...