
Tutto pronto a Bevagna per il mercato della Gaite, con l'edizione 2023 che è stata presentata presso le Logge del Palazzo dei Consoli. Presenti alla conferenza il Podestà, Giuseppe Proietti, con il suo comitato esecutivo, il Sindaco Annarita Falsacappa, l'Assessore alla cultura Marco Gasparrini, i consoli delle quattro Gaite e gli artigiani. I popoli delle quattro Gaite (San Giorgio, San Giovanni, Santa Maria e San Pietro) sono pronti a darsi battaglia a partire da mercoledì 14 giugno dove il Podestà giurerà sugli stati nella magnifica Platea Magna, arriveranno i cortei dei nobili, sfileranno le arti in processione e giungeranno i popoli del territorio. I Mercenari d'oriente intratterranno con uno spettacolo di fuoco. La manifestazione entrerà nel vivo da giovedì 15 giugno e ogni giorno ci saranno allestimenti suggestivi degli otto Mestieri pronti a mostrare il percorso dell'arte in piena funzione. Gare, mercato, cultura e spettacolo, tutto in gioco per amore e passione. Poi forchette alla mano tra aromi antichi e piatti prelibati si tornerà alle tavole imbandite della Bevagna del '300.
Il programma
Il programma

Gabriele Ripandelli, classe 1999, perugino. Laureato in Comunicazione pubblicitaria all'Università Stranieri di Perugia, impegnato nella magistrale all'ateneo Roma 3. Da sempre appassionato di giorna...