
L'Umbria Aerospace Cluster dal 19 giugno parteciperà al 54esimo International Paris Air Show di Le Bourget, il Salone Internazionale dell'Aeronautica e dello Spazio a Parigi. Saranno 17 le aziende unite per presentarsi al più grande evento al mondo dedicato all'industria aerospaziale. Il Cluster è nato nel 2008 per iniziativa di sei aziende e conta oggi 38 soci che hanno acquisito una molteplicità di competenze nella progettazione e nella produzione di componenti meccaniche motoristiche e strutturali finite, sistemi di attuazione elettromeccanica ed idraulica, equipaggiamenti, aerostrutture integrate, sistemi elettronici ed idraulici di lancio e di controllo, antenne, filtri e sistemi attivi - passivi di telecomunicazioni, allestimenti, attrezzature di produzione e impianti di collaudo della resistenza, climatici e ambientali. Il fatturato complessivo del Cluster è di 550 milioni di euro, di cui il 50% di esportazione diretta. Le aziende hanno circa 3.500 dipendenti diretti, dei quali oltre il 10% impegnati in ricerca e sviluppo. Le aziende che fanno parte del Cluster complessivamente hanno registrato oltre 110 brevetti. Le imprese che quest'anno parteciperanno al Salone di Parigi sono: AMCo, Angelantoni Test Technologies, CBL Electronics, Co.Me.Ar., Fomap, Fucine Umbre, N.C.M., O.M.A., QFP, Rampini Carlo, SERMS, Sky Eye Systems, Temis, Test Industry, Umbria Aerospace Systems, Umbragroup e VGA.