Per aprire questo sito web è necessario che javascript sia abilitato, correggi le impostazioni del tuo browser e ricarica la pagina. Buona lettura!

Concorso scolastico Giuseppe Sordini, 300 euro a due classi dello scientifico e una del classico

Concorso scolastico Giuseppe Sordini

Premiazione del concorso scolastico Giuseppe Sordini. Al primo posto si sono classificate le classi III B e V B del Liceo Scientifico per il progetto Il culto di Mitra a Spoleto e la classe III A del Liceo Classico Sansi Leonardi Volta per il progetto Achille Sansi e Spoleto: un percorso di conoscenza. Entrambi i progetti hanno ricevuto il premio di trecento euro da utilizzare per attività didattiche di conoscenza del territorio.
Intitolato a Giuseppe Sordini, archeologo e studioso dei monumenti cittadini, il progetto prevede che gli studenti, individualmente o in gruppo, producano un elaborato che potrà assumere varie forme espressive, con allegata una spiegazione circa la metodologia utilizzata. I temi da trattare possono essere scelti liberamente dagli stessi studenti, in collaborazione con i loro docenti. Le finalità del premio sono due: da una parte promuovere la conoscenza e la diffusione del patrimonio culturale di Spoleto e del suo territorio, stimolando i giovani ad approfondire la storia della città con l'obiettivo di accrescere il senso di appartenenza attraverso la scoperta della propria identità culturale; dall'altra stimolare l'interesse degli studenti nei confronti della ricerca bibliografica, archivistica e dell'apprendimento della corretta metodologia di indagine storiografica.