
In futuro gli studenti alloggeranno alla stazione di Perugia. Infatti una residenza universitaria sarà realizzata nei locali del fabbricato viaggiatori, ai piani primo, secondo e terzo, attualmente non utilizzati (17 appartamenti più l'ex Ferrotel).
Il protocollo d'intesa del progetto riguarda la Regione Umbria, il Comune di Perugia, l'Adisu (Agenzia per il diritto allo studio universitario dell'Umbria) e Rfi (Rete ferroviaria italiana).
Il protocollo d'intesa del progetto riguarda la Regione Umbria, il Comune di Perugia, l'Adisu (Agenzia per il diritto allo studio universitario dell'Umbria) e Rfi (Rete ferroviaria italiana).

Nicola Uras, classe 1980, fa parte della redazione cronaca. Nato in Sardegna, a Nùoro (rigorosamente con l'accento sulla u), ha però ormai trascorso più di metà della sua vita in Umbria. Laureato ...